Detrazione IVA e presa visione della fattura elettronica: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
La Risposta a interpello n. 435 dell’Agenzia delle Entrate insegna a non procrastinare la presa visione delle fatture elettroniche: ecco perché.
La Risposta a interpello n. 435 dell’Agenzia delle Entrate insegna a non procrastinare la presa visione delle fatture elettroniche: ecco perché.
L’Agenzia delle Entrate introduce nuove modalità di delega ai servizi di fatturazione elettronica per i forfettari. Scopri cosa cambia e i vantaggi per i titolari di partita IVA in regime di vantaggio o forfettario.
L’Agenzia delle Entrate è al lavoro sui controlli relativi alle indebite compensazioni effettuate mediante modello F24. Ecco il parere dell’Associazione Nazionale dei Commercialisti.
In caso di mancato invio della comunicazione delle liquidazioni periodiche IVA, o LIPE, il soggetto passivo IVA deve pagare sanzioni amministrative pecuniarie. Continua a leggere per sapere come rimediare all’omissione di tale adempimento.
In caso di mancato invio della fattura elettronica, il contribuente rischia sanzioni più o meno salate in base alla gravità dell’omissione. Leggi quali sono le conseguenze e come porvi rimedio
Il Decreto Proroghe introduce diverse nuove scadenze a versamenti fiscali e adempimenti: scopri qui tutte le nuove date
La definizione delle liti pendenti permette di risolvere una situazione di debito con il fisco in modo agevolato. Ecco le scadenze.
La compilazione accurata del modello F24 è essenziale per evitare sanzioni, anche quando il saldo è zero. Il ravvedimento operoso permette di rettificare eventuali errori, attenuando le penalità . Minimizzare i rischi di complicazioni passa anche dall’evitare errori comuni, come l’inserimento errato di codici tributo o fiscali.
Con il decreto bollette potrebbe arrivare una nuova sanatoria per la mancata emissione di scontrini e ricevute. Il Fisco offre ai contribuenti uno sconto sulle sanzioni. Leggi qui come funziona la sanatoria in arrivo per commercianti e autonomi.
Per alcuni soggetti la dichiarazione dei redditi è obbligatoria. Ma cosa succede in caso di mancato invio del modello 730 precompilato? Leggi la guida per conoscere le sanzioni previste e tutti i modi per rimediare.