CGIA Mestre: ad avviare nuove imprese in Italia sono per lo più cittadini stranieri
Secondo la CGIA di Mestre, in 10 anni sono aumentate soprattutto le imprese aperte da cittadini stranieri, mentre scendono quelle condotte da titolari italiani.
Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.
Secondo la CGIA di Mestre, in 10 anni sono aumentate soprattutto le imprese aperte da cittadini stranieri, mentre scendono quelle condotte da titolari italiani.
L’imposta di bollo si può assolvere anche in modo virtuale: scopriamo dove comprare una marca da bollo, quando e come applicarla ai documenti fiscali o amministrativi.
Il Bonus Natale una tantum di 100 euro verrà erogato entro la fine dell’anno in busta paga a lavoratori dipendenti con figli entro 28.000 euro di reddito. Confermato anche per colf e badanti e per lavoratori part time.
In Italia il tasso di partecipazione femminile nel mercato del lavoro rimane inferiore al 50% e costituisce un ostacolo alla crescita economica del paese. Scopriamo i dati.
Un approfondimento su tutte le scadenze fiscali previste per il mese di novembre 2024, con un focus su quelle più rilevanti.
Una guida semplice e immediata per reperire il codice SDI, conosciuto anche come codice destinatario, di un’azienda.
Con la Legge di Bilancio 2025 si decreta lo stop all’indennità di disoccupazione per i lavoratori impatriati in Italia che hanno perso il lavoro all’estero.
Ecco come calcolare i guadagni effettivi di un’azienda al netto di spese, tasse e contributi.
Un’analisi delle normative e delle tabelle salariali concernenti i consiglieri comunali, con una stima media di indennità mensile.
Da non confondere con la partita IVA e il codice univoco, il numero REA sancisce invece l’iscrizione al Repertorio delle notizie Economiche e Amministrative. Ecco a cosa serve e dove trovarlo.