L’IVA, acronimo di Imposta sul Valore Aggiunto, è un’imposta indiretta che viene applicata sullo scambio e sulla produzione di beni e servizi.
Il sistema di detrazione IVA funziona nel seguente modo:
- il totale deve essere pari all’importo dell’IVA sulle vendite meno quello dell’IVA sugli acquisti;
- nella catena di scambio e di produzione di beni e servizi, tutti i soggetti che ne fanno parte anticipano l’IVA, la quale deve essere versata all’erario tramite modello F24, ma poi la recuperano addebitandola ai propri clienti.
A conti fatti, dunque, il consumatore finale è l’unico a pagare veramente l’IVA, che in Italia è pari al 22%, oppure al 4% e al 10% nel caso dei beni di prima necessità .
Aliquote IVA in Italia
I prodotti non presenti in tabella sono quelli ai quali non vengono applicate le aliquote ridotte al 4% e al 10%, quindi per i quali è prevista l’IVA al 22%.
| Aliquota IVA 4% (Tabella A parte II, del DPR 633/72) | Aliquota IVA 10% (Tabella A parte III del DPR 633/72) |
| Abitazioni non di lusso (acquisto prima casa) | Abitazioni non di lusso (non prima casa) |
| Apparecchi ortopedici e protesi | Acqua, birra, aceto |
| Basilico, rosmarino, salvia | Cacao |
| Canone TV | Carne e frattaglie, lardo, ossa, strutto |
| Costruzioni rurali ad uso abitazione | Energia elettrica per uso domestico |
| Fertilizzanti | Estratti di sughi e conserve di carne e pesce |
| Gas terapeutici | Farmaci (compresi gli omeopatici) |
| Giornali e quotidiani | Gas metano per uso domestico |
| Latte fresco, burro, formaggio, latticini | Latte conservato e yogurt |
| Mangimi per animali | Miele, cera d’api, marmellate, confetture |
| Margarina | Oggetti di antiquariato |
| Mense | Oli alimentari diversi dall’olio di oliva |
| Olio di oliva | Ortaggi e piante |
| Ortofrutta, ortaggi e frutta, frumento, farina, frutta secca | Orzo, avena, grano saraceno, miglio, scagliola, sorgo, riso, altri cereali minori |
| Pelati e conserve di pomodoro | Pesce |
| Prodotti ottici (occhiali da vista, lenti da vista, lenti a contatto) | Raccolta rifiuti |
| Riso per la zootecnica | Ristrutturazioni edilizie |
| Salsicce, salumi e insaccati | |
| Spettacoli teatrali | |
| Turismo: prestazioni rese ai clienti di strutture ricettive | |
| Uova | |
| Zucchero bianco e di canna | |
| Zuppe, minestre, brodi, lieviti |
Operazioni non soggette a IVA
Tra i casi previsti dalla legge in cui non viene applicata l’IVA, ci sono:
- le operazioni non imponibili, per esempio quelle internazionali;
- le operazioni esenti;
- le operazioni escluse.
Scorporo IVA: come si calcola
Il tool gratuito presente su questa pagina permette di calcolare l’IVA indicandone la percentuale. Sarà possibile:
- calcolare il valore con IVA, inserendo nel calcolatore il valore senza IVA;
- calcolare il valore senza IVA, inserendo l’importo con IVA.
In questo modo, si effettuerà quello che prende il nome di scorporo IVA, ovvero si riuscirà a estrapolare il costo effettivo, quindi netto, di un bene o di un servizio dall’importo lordo, dotato di IVA.
Facciamo un esempio: supponiamo di voler comprare un’abitazione non di lusso come prima casa, la quale ha un costo pari a 250.000 euro. Inseriamo nel tool l’IVA al 4% e il prezzo di partenza dell’immobile.
Cliccando su Avvia otterremo che:
- l’IVA è pari a 10.000 euro;
- l’immobile con IVA avrà un costo di vendita pari a 260.000 euro.