Riforma della previdenza forense: cosa cambia per gli avvocati, le ultime novitÃ
Recentemente è stata approvata la Riforma della previdenza forense. Tra le principali novità c’è il passaggio al sistema contributivo: ecco tutti i dettagli.
Recentemente è stata approvata la Riforma della previdenza forense. Tra le principali novità c’è il passaggio al sistema contributivo: ecco tutti i dettagli.
Il Modello Intrastat è una documentazione obbligatoria per le aziende che effettuano operazioni intracomunitarie. Leggi la guida per sapere chi deve presentarlo, quali sono le scadenze da rispettare e i limiti.
Per aprire un’azienda, i passaggi da seguire sono tanti e dipendono dalla forma giuridica scelta. Leggi la guida per sapere quali sono le forme giuridiche tra cui scegliere, l’iter burocratico da seguire e i costi da sostenere.
Le Casse previdenziali professionali sono enti preposti alla gestione della previdenza di specifiche categorie professionali. Scopri quali sono e come funzionano.
Con il ravvedimento speciale, introdotto con la Legge di Bilancio 2023, i contribuenti hanno la possibilità di sanare le dichiarazioni effettuate entro il 31 dicembre 2021. Si può chiedere per gli omessi versamenti? Ecco cosa sapere e ultime proroghe.
Tra i fattori che indicano lo stato di salute di un’azienda c’è la solvibilità aziendale, che rappresenta la capacità di far fronte ai propri debiti. Leggi la guida per sapere come calcolarla e come funziona il rating.
Per le aziende, avere la PEC aziendale è obbligatorio. Questa permette di inviare email che hanno lo stesso valore legale di una raccomandata A/R. Leggi la guida per sapere a cosa serve e come ottenerla.
Il sistema informatico digitale BIM, o Building Information Modeling, è utile per realizzare modelli 3D attraverso la collaborazione di tutti gli attori che si occupano della realizzazione dell’edificio. Continua a leggere la guida per sapere come funziona e i vantaggi che offre.
Con la Carta Nazionale dei Servizi, o CNS, cittadini e imprese possono identificarsi facilmente e accedere ai servizi pubblici online. Leggi la guida per sapere come funziona e come ottenerla.
Con il sistema pagoPA, cittadini e imprese possono pagare quanto dovuto alle Pubbliche Amministrazioni in modo semplice e sicuro, sia online che offline. Leggi la guida per sapere come funziona, i costi e i vantaggi che offre questo sistema.