Superbonus, ultimi chiarimenti sull’abitazione principale
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il superbonus è accessibile anche se la casa oggetto dei lavori diventa abitazione principale al termine delle opere.
L’Agenzia delle Entrate chiarisce che il superbonus è accessibile anche se la casa oggetto dei lavori diventa abitazione principale al termine delle opere.
La Prima Nota contabile è un documento contabile non obbligatorio, ma che offre numerosi vantaggi. Leggi come compilare la Prima Nota e quali benefici offre all’attività .
Arriva un nuovo servizio di consultazione delle planimetrie catastali per proprietari e agenti immobiliari. L’Agenzia delle Entrate chiarisce come funziona il nuovo servizio e le deleghe per gli agenti immobiliari di fiducia.
Le marche da bollo sono obbligatorie per determinati tipi di atti, ma hanno una scadenza? Scopri tutte le informazioni sull’imposta sostitutiva e in quali casi perdono la loro validità .
Anche in Italia è finalmente arrivato Bard, il nuovo chatbot di Google basato sull’Intelligenza artificiale. Cosa cambia rispetto a ChatGPT e cosa permette di fare? Scopri cos’è e come funziona
Con un messaggio del 4 luglio, l’INPS ha confermato la proroga della cassa integrazione per le aziende in difficoltà . Scopri fino a quando sarà possibile richiederla e la durata massima totale.
La Corte dei Conti ha pubblicato un resoconto che evidenzia le criticità del sistema tributario. Ciò fa in modo che il fisco sbaglia spesso e commetta errori a danno dei contribuenti. Ecco quali sono le principali criticità del sistema tributario.
Con il decreto 88/2023 sono in arrivo nuovi aiuti destinati alla ricostruzione dei territori dell’Emilia-Romagna, della Toscana e delle Marche colpiti dall’alluvione. Leggi tutte le novità .
Vi sono operazioni non soggette ad IVA, che devono presentare un apposito codice natura in fattura. Il codice IVA N2.1 si inserisce per le operazioni non soggette ad IVA ai sensi degli artt. da 7 a 7-septies del d.P.R. n. 633/72. Leggi quando bisogna inserire questo codice in fattura.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze proroga i versamenti fiscali per i soggetti ISA. Tuttavia, le associazioni dei commercialisti criticano la misura adottata. Continua a leggere per conoscere le nuove scadenze.