Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

francesca di feoFrancesca Di Feo

Classe 1994, immediatamente dopo gli studi ho scelto di intraprendere una carriera nel Project Management in ambito di progetti Erasmus+ per EPS. Questo mi ha portato ad approfondire in particolare le tematiche inerenti alla fiscalità delle PMI, anche se la mia area di expertise risulta oggi molto più ampia in questo ambito. Oggi sono copywriter freelance appassionata di scrittura e di innovazione per le piccole e medie imprese.
qomodo fintech

Qomodo, la fintech italiana raccoglie un round record da 34,5 milioni

di Francesca Di Feo

Per gli esercenti, la certezza di un incasso sicuro e immediato. Per i clienti, soluzioni di rateazione competitive e senza interessi. Ecco come funziona Qomodo.

Categorie Fintech
spese di rappresentanza e iva

Spese di rappresentanza e deducibilità: guida per imprese e professionisti

di Francesca Di Feo

Le spese di rappresentanza sono un vero e proprio investimento strategico per l’immagine dell’azienda. Ma come vengono gestite a livello fiscale? Ecco come funzionano detrazioni e deduzioni.

Categorie Fisco e Tasse Impresa
pos prelevare contanti negozi

Prelievo contanti dal POS di negozi e tabaccai: le ultime novità

di Francesca Di Feo

Gli sportelli bancomat chiudono e specialmente nei piccoli centri l’accesso al contante è sempre più limitato. In arrivo una misura volta a contrastare questo fenomeno: ecco cosa implicherà.

Categorie Finanza Personale Risparmio e Investimenti
come iscriversi runts enti terzo settore

Come iscriversi al RUNTS: procedura per gli Enti del Terzo Settore

di Francesca Di Feo

L’iscrizione al RUNTS non è obbligatoria per tutti gli Enti del Terzo Settore, ma è fondamentale per ottenere certificazioni e agevolazioni utili. Vediamo qual è la procedura.

Categorie Fisco e Tasse Servizi Online
carta acquisti ordinaria cosa e

Carta Acquisti Ordinaria INPS: a chi spetta e come funziona

di Francesca Di Feo

La Carta Acquisti Ordinaria è un supporto economico erogato dallo Stato italiano, destinato a specifiche categorie sociali come anziani e bambini. Funziona come una carta di pagamento elettronica, con la peculiarità che le spese sono coperte direttamente dallo Stato.

Categorie Bonus Pubblica Amministrazione
cos'è la ral

RAL: cos’è e come calcolare lo stipendio netto dal lordo

di Francesca Di Feo

Cos’è la RAL e come si calcola? In questo articolo vediamo cos’è la Retribuzione Annua Lorda, il calcolo dello stipendio netto e le novità che influenzano la busta paga.

Categorie Guadagni Lavoro
ccnl commercio livelli

CCNL commercio: i livelli di inquadramento

di Francesca Di Feo

I lavoratori vengono inquadrati dai CCNL in diversi livelli. Uno degli aspetti più critici da decifrare è la categoria di inquadramento. Ecco come funziona e quali sono i livelli del CCNL Commercio.

Categorie Lavoro Professioni
tfr cosa e

Come si calcola il TFR: tutto quello che incide sul conteggio

di Francesca Di Feo

Il TFR, Trattamento di Fine Rapporto, è un fondo accumulato nel corso della vita lavorativa del dipendente, destinato ad essere erogato al momento della cessazione del rapporto di lavoro: vediamo come funziona.

Categorie Guadagni Lavoro
certificato di malattia come funziona

Certificato di malattia: come funziona, come inviarlo e specificità

di Francesca Di Feo

Il certificato di malattia è un documento medico-legale rilasciato da un medico, che attesta lo stato di malattia di un lavoratore dipendente. Ecco le procedure per produrne e inviarne uno correttamente.

Categorie Lavoro Servizi Online
cedolare secca canone concordato

Cedolare secca: cos’è, quando si applica e casi particolari

di Francesca Di Feo

La cedolare secca è un regime tributario opzionale che agisce come sostituto dell’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche (IRPEF) e delle addizionali connesse. Ecco come funziona e quando si applica.

Categorie Fisco e Tasse Tasse
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina19 Pagina20 Pagina21 … Pagina29 Successivo →
blank piccoli imprenditori

Non perdere le notizie più importanti.

Ricevi ogni settimana le ultime novità sulle partite IVA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

▼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche