Carta di identità elettronica al posto dello SPID: cosa potrebbe accadere e come attivarla
La CIE potrebbe presto sostituire lo SPID ed è uno strumento utile per accedere a diversi portali online della pubblica amministrazione. Ecco come attivarla.
La CIE potrebbe presto sostituire lo SPID ed è uno strumento utile per accedere a diversi portali online della pubblica amministrazione. Ecco come attivarla.
La Commissione europea rende noti gli aggiornamenti intorno alla lista di paesi a rischio in materia di terrorismo e riciclaggio di denaro. Quali Stati vi rientrano.
L’affluenza al referendum è ancora bassa, per cui difficilmente si raggiungerà il quorum: tutti i dati della prima giornata.
A giugno arriva il bonus bollette da 200 euro: ecco quali sono la soglia ISEE massima e le modalità di erogazione.
L’Unione europea vorrebbe tagliare le possibilità di rimborso sui biglietti aerei per chi viaggia, limitando l’accesso ai risarcimenti.
La Commissione UE critica l’Italia per il suo sistema fiscale, per i salari bassi e per la gestione della spesa pubblica e dei fondi europei. Ecco le raccomandazioni per il paese.
Il Decreto Sicurezza è stato definito come anticostituzionale dalla CGIL, che ne ha rimarcato la forte deriva autoritaria. Quali sono i motivi.
Aumentano le denunce degli studenti per infortuni sul posto di lavoro durante lo svolgimento di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento: ecco i dati INAIL e le tutele previste.
Mancano almeno 90 milioni di euro all’appello, per questo la legge per l’istituzione dello psicologo di base è bloccata in Parlamento. Possibili novità dal 2026.
Come funziona il bonus psicologo, chi può accedervi e come fare domanda per il 2025