Riforma dello sport, nuove specifiche con il decreto correttivo bis
La riforma dello sport è prevista con entrata in vigore al 1 luglio 2023, tuttavia arriva un decreto correttivo: ecco cosa tratta e cosa cambierà per i lavoratori nello sport.
La riforma dello sport è prevista con entrata in vigore al 1 luglio 2023, tuttavia arriva un decreto correttivo: ecco cosa tratta e cosa cambierà per i lavoratori nello sport.
La Commissione Europea ha avanzato la proposta per introdurre l’Euro digitale, una moneta digitale al pari del contante. Leggi tutte le novità per sapere come funzionerebbe e quando potrebbe arrivare in Europa.
Scopriamo quali sono le caratteristiche del Supporto per la Formazione e il Lavoro: chi vi può accedere e a quanto ammonta il contributo.
I redditi finanziari vengono inclusi nella riforma fiscale: verranno infatti modificate le tasse applicate su queste rendite. Scopri tutte le novità nell’articolo.
Con la Legge Fiscale potremmo dire presto addio all’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Ecco tutte le novità previste in ambito fiscale.
Con il dl p.a. 2 sono state introdotte importanti novità per le sponsorizzazioni sportive. Il credito d’imposta al 50% è stato prorogato fino al 30 settembre 2023. Scopri tutte le novità introdotte.
La riforma fiscale prevede una cedolare secca estesa a tutti i proprietari di immobili, anche per fabbricati non abitativi. Cosa cambierà con la riforma.
Per ottenere il Documento Unico di Regolarità Contributiva, o DURC, si può procedere online. Leggi la guida per sapere a cosa serve il DURC, come richiederlo online e la sua validità.
Impresa Italia è l’app delle Camere di Commercio, e attualmente è utilizzata da più di 2 milioni di imprese in Italia. Ecco cosa si può fare con questo strumento.
Con il nuovo Codice degli Appalti la maggior parte dei lavori pubblici potrà essere assegnata senza gara. Ecco come funziona.