Lavorare in ospedale con partita IVA: è possibile? Conviene? Ecco cosa sapere
Sono sempre di più i medici, gli infermieri e gli Oss che decidono di lavorare in ospedale con partita IVA. Scopri come fare e se oggi conviene.
Sono sempre di più i medici, gli infermieri e gli Oss che decidono di lavorare in ospedale con partita IVA. Scopri come fare e se oggi conviene.
La presenza delle donne nei Cda delle aziende è in aumento, ma a ritmo troppo lento: ecco i dati su donne e leadership in Italia ed Europa.
Ruolo e percorso formativo del naturopata: le basi scientifiche, le modalità di formazione e le prospettive professionali di questa disciplina olistica alla luce delle attuali normative
Lavoratori autonomi e dipendenti possono svolgere un secondo lavoro con partita Iva per arrotondare lo stipendio: scopriamo la normativa, le regole e alcune idee.
Come diventare Oss con partita Iva: scopriamo quali sono le regole e i limiti, gli obblighi fiscali, i vantaggi e gli svantaggi della libera professione socio-sanitaria.
All’incrocio tra la tutela ambientale e la crescita economica, i green jobs si pongono l’obiettivo di sviluppare tecnologie e pratiche che mirano a ridurre l’impronta ecologica umana, migliorare l’efficienza energetica e promuovere l’uso di fonti rinnovabili.
Si può essere assunti con la partita Iva? Scopriamo quando è possibile e quali sono i vantaggi e gli svantaggi delle collaborazioni con lavoratori autonomi.
I docenti titolari di una cattedra part-time che impartiscono lezioni o ripetizioni private devono avere la partita Iva: scopriamo i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Il procacciatore d’affari deve aprire la partita Iva? Ecco quando è obbligatoria, qual è il codice Ateco e gli obblighi fiscali per questa professione.
Lavorare come cartomante è legale in Italia? Scopriamo i limiti, la normativa e gli obblighi fiscali connessi a questa professione.