Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

Produttività

BIM

BIM: cos’è, a cosa serve e i vantaggi, quando è obbligatorio

di Ilenia Albanese

Il sistema informatico digitale BIM, o Building Information Modeling, è utile per realizzare modelli 3D attraverso la collaborazione di tutti gli attori che si occupano della realizzazione dell’edificio. Continua a leggere la guida per sapere come funziona e i vantaggi che offre.

Categorie Innovazione Produttività
DSCR

DSCR: cos’è, a cosa serve e come si calcola questo indice

di Ilenia Albanese

Il DSCR è un indice finanziario che permette di individuare precocemente una crisi d’impresa. Leggi come calcolarlo tutte le casistiche.

Categorie Impresa Produttività
riconciliazione bancaria

Riconciliazione bancaria: cos’è, come si fa e a cosa serve

di Ilenia Albanese

La riconciliazione bancaria è un’attività non obbligatoria per le aziende, ma che permette di appurare la corretta corrispondenza tra le registrazioni contabili e i movimenti descritti nell’estratto conto bancario. Leggi qui a cosa serve e la procedura completa.

Categorie Impresa Produttività
Codice univoco

Codice Univoco fattura elettronica: cos’è e dove trovarlo

di Gennaro Ottaviano

Cos’è il codice univoco? Dove trovarlo? A cosa serve? Scopri la sua funzione per l’invio di una fattura elettronica nella nostra guida, e quali sono le differenze con il codice SDI.

Categorie Impresa Produttività
Codice Iva N1

Codice Iva N1: cos’è e quando si inserisce in fattura

di Ilenia Albanese

Vi sono operazioni escluse dall’Iva, che non concorrono quindi al calcolo della base imponibile. Per specificarlo nelle fatture bisogna inserire il codice Iva N1. Leggi qui quando si utilizza questo codice e come inserirlo in fattura.

Categorie Impresa Produttività

Codice Iva n2.2: cos’è e perché è presente nelle fatture elettroniche

di Ilenia Albanese

Alcune operazioni sono esenti da Iva, ma per specificarlo nelle fatture bisogna inserire il corretto codice Iva. Il codice Iva N2.2 si utilizza per le operazioni esenti da Iva come nel caso dei forfettari. Leggi qui quando si utilizza questo codice e come inserirlo in fattura.

Categorie Lavoro Produttività
Il portale dei biologi

Il portale dei biologi: arriva il nuovo strumento per il teleconsulto

di Valeria Oggero

Cos’è il nuovo portale dei biologi, come funziona e quali sono i vantaggi per gli utenti e per i professionisti.

Categorie Digital Transformation Produttività

Computer gratis dall’Agenzia delle Entrate: ecco come ottenerli

di Pierpaolo Molinengo

L’Agenzia delle Entrate regala dei computer che non usa agli enti pubblici e privati. Ecco come presentare la domanda per averli.

Categorie Produttività Pubblica Amministrazione
Make.com

Make.com recensione: come funziona il tool Integromat, costi e caratteristiche

di Ilenia Albanese

Make.com è un tool che permette di automatizzare il lavoro con l’integrazione di oltre 1.000 app. Leggi i costi, i vantaggi e le funzionalità della piattaforma.

Categorie Innovazione Produttività
Tally.so

Tally.so recensione: cos’è, come funziona, costi e vantaggi

di Ilenia Albanese

Tally.so è un tool digitale utile per aziende e professionisti per la creazione di form e moduli personalizzati per il web. Ecco di cosa si tratta, come funziona e quanto costa.

Categorie Innovazione Produttività
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina7 Pagina8 Pagina9 … Pagina11 Successivo →
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

▼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche