- In previsione delle prossime olimpiadi invernali 2026 Milano Cortina, che si svolgeranno in Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige, sono stati pubblicati i bandi per l’ingaggio del personale sanitario.
- Si ricercano quindi medici e infermieri, ma anche farmacisti, psicologi e OSS.
- Per candidarsi i professionisti possono inviare una domanda telematica al portale apposito entro l’8 giugno 2025, specificando se si intende partecipare come personale volontario o non volontario.
Le Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026 prevedono l’arrivo in Italia di 3000 atleti olimpici e 600 paralimpici, con almeno 600 membri di staff e più di 20.000 volontari1. Per la copertura delle necessità sanitarie dell’evento, vengono aperti degli specifici bandi rivolti al personale volontario e non volontario, per coinvolgere medici, infermieri, oss, psicologi e altre figure in ambito medico.
Per i professionisti e i volontari interessati all’evento è possibile partecipare inviando la propria candidatura al portale ufficiale entro la scadenza dell’8 giugno 2025, a cui seguirà una procedura selettiva specifica.
Indice
Olimpiadi Milano Cortina 2026: le figure ricercate
Il bando pubblicato sul sito dell’Ospedale Niguarda2, cerca diverse figure professionali nell’area sanitaria, ovvero medici, infermieri, fisioterapisti, OSS, podologi, operatori tecnici, ma anche figure più specifiche come tecnici sanitari di radiologia medica, psicologi per la disciplina di psicoterapia, operatori tecnici, autisti soccorritori.
Le olimpiadi si terranno dal 6 al 22 febbraio 2026 e i giochi paralimpici dal 6 al 15 marzo 2026, per cui i professionisti sono chiamati a prestare servizio in queste giornate. Il bando è indetto per lavoratori dipendenti e non del SSN e sono previsti profili operativi differenti.
I lavoratori verranno impiegati per attività di assistenza presso i policlinici olimpici, gli ospedali e altre strutture, ma anche per operare con i mezzi di soccorso, trasporti e presso i campi di gara. Per ciascun ruolo vengono richieste tra i requisiti competenze mirate alla situazione. Si prevede che i professionisti verranno impiegati per un massimo di 12 ore al giorno, per moduli di 5 o 7 giorni con turni ben definiti.
Requisiti per partecipare al bando
Per partecipare, i diversi professionisti devono avere la qualifica e le competenze per svolgere la mansione richiesta, per cui il bando prevede una selezione in base a questi obblighi:
- cittadinanza italiana, in uno stato UE o permesso di soggiorno idoneo;
- titolo di studio adeguato (come la laurea in infermieristica);
- iscrizione all’Albo dell’Ordine professionale di riferimento;
- non avere condanne penali in corso;
- garantire una disponibilità per almeno 5 o 7 giorni, in base al caso specifico.
Per ogni profilo operativo è necessario poi seguire specifici requisiti per potersi candidare. Ad esempio per l’assistenza presso i policlinici olimpici è necessario aver svolto attività clinica precedentemente per almeno 5 anni, e come requisito preferenziale aver lavorato nell’ambito sportivo.
Come candidarsi al bando per le Olimpiadi di Milano Cortina 2026
Per lavorare come volontario o non volontario durante le giornate di gare sportive, è necessario iscriversi al sito ufficiale asst-niguarda.iscrizioneconcorsi.it e presentare una domanda telematicamente entro l’8 giugno 2025. Si accede quindi tramite SPID o CIE e ci si registra al portale.
Successivamente bisogna andare su “Selezioni” e su “Iscriviti, confermando poi il possesso dei requisiti per poter partecipare in base al ruolo scelto. Si deve compilare quindi la scheda anagrafica inserendo tutti i dati salienti e caricare una propria fotografia.
Alla domanda vanno allegati diversi documenti: in caso di cittadini non italiani, l’attestazione dei requisiti necessari a partecipare. Va allegato anche l’eventuale decreto ministeriale che riconosce il titolo di studio conseguito all’estero. Vanno infine aggiunti tutti i documenti relativi a qualifiche e certificazioni professionali.
Una commissione apposita verificherà le domande pervenute nel rispetto dei requisiti specifici e invierà la comunicazione formale a tutti coloro che saranno scelti per partecipare.
- Olimpiadi di Milano Cortina 2026, Confcommercio, confcommerciomilano.it ↩︎
- Reclutamento di personale infermieristico volontario, ospedaleniguarda.it ↩︎
Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it