Fattura elettronica forfettari: obbligatoria dal 1 gennaio 2024
Con il nuovo anno tutte le Partite Iva in regime fiscale forfettario devono munirsi di fatturazione elettronica. Ecco come procedere.
Con il nuovo anno tutte le Partite Iva in regime fiscale forfettario devono munirsi di fatturazione elettronica. Ecco come procedere.
Esistono diversi ambiti di specializzazione per gli ingegneri, ma quanto guadagnano in media in Italia? Scopri tutti i numeri in base al ruolo e all’esperienza.
Dal 2020, TikTok sta vivendo un vero e proprio boom, con una creator economy in continua espansione. Ma quali sono gli strumenti e le strategie per guadagnare su questa peculiare piattaforma? Ecco la guida completa.
Guadagnare online oggi è possibile anche grazie all’affiliate marketing, ma quali sono i programmi di affiliazione più redditizi? Ecco la lista dei 10 programmi di affiliazione più vantaggiosi a cui aderire.
Quello dell’influencer è ormai uno dei lavori più ambiti dalle nuove generazioni. Ma come si può fare a guadagnare attraverso il noto social Instagram? Ecco la risposta.
I Fondi Interprofessionali, nati dalla collaborazione tra organizzazioni sindacali e datoriali in Italia, sono strumenti chiave per finanziare la formazione professionale, alimentati da una quota delle retribuzioni dei lavoratori.
Il CCNL scuola stabilisce le retribuzioni del personale scolastico, da cui è possibile conoscere lo stipendio netto. Scopri la tabella e il calcolo, con le previsioni per il 2024.
La pensione integrativa per i professionisti e i lavoratori autonomi può essere un valido strumento per ridurre il gap previdenziale nelle partite IVA. Scopri quello che c’è da sapere e quando conviene.
Come funziona il noleggio auto aziendale? Quali sono i documenti necessari? Converrà nel 2024? Scopri quello che c’è da sapere nella nostra guida, con i pro e i contro.
Quanto bisogna fatturare per aprire partita Iva? Quali sono i limiti previsti sul fatturato? Leggi la guida per conoscere tutte le informazioni.