Bonus 550 euro lavoratori part time: le richieste scadono il 30 novembre 2022
Fino al 30 novembre 2022 i lavoratori part time possono richiedere il bonus 550 euro. Ecco come presentare la domanda.
Fino al 30 novembre 2022 i lavoratori part time possono richiedere il bonus 550 euro. Ecco come presentare la domanda.
Chi è il commercialista? Quali sono i suoi compiti? Ecco di cosa si occupa questa figura, qual è l’iter formativo da seguire e quali possono essere i guadagni.
Fino al 31 ottobre 2022 i titolari di partita Iva possono richiedere il bonus Iscro 2022, la cassa integrazione per i liberi professionisti. Ecco come procedere.
Il tirocinio è una forma di inserimento temporaneo di un soggetto nel mondo del lavoro, grazie al quale puoi formare i tuoi futuri dipendenti. Scopri quali sono le sue caratteristiche, e quali gli adempimenti per il datore di lavoro.
Se hai ricevuto un protesto puoi iniziare una nuova attività d’impresa aprendo partita IVA? Scoprilo leggendo la nostra guida.
La Partita Iva per un fisioterapista consente di svolgere la libera professione. Leggi la guida per sapere quando è obbligatorio aprirla, come funziona l’apertura e quali sono i costi da sostenere.
L’amministrazione unico delle Srl è una figura che si occupa di gestire, guidare e rappresentare una società di capitali. Leggi la guida per conoscere le modalità di nomina e di revoca, i requisiti e le responsabilità.
Arriva il bollino di qualità per gli avvocati ed i dottori commercialisti. Scopriamo come funziona e come ottenerlo.
I giovani che vogliono aprire la Partita Iva hanno la possibilità di risparmiare sui costi per la gestione dell’attività con agevolazioni e riduzioni. Leggi la guida per sapere come aprire la Partita Iva e gli incentivi dedicati ai giovani imprenditori e liberi professionisti.
Il regime ordinario è un sistema contabile obbligatorio per le società di capitali e le PMI che non possono accedere a quello semplificato o forfettario. Scopri come funziona e le differenze con gli altri sistemi fiscali.