Tally.so recensione: cos’è, come funziona, costi e vantaggi
Tally.so è un tool digitale utile per aziende e professionisti per la creazione di form e moduli personalizzati per il web. Ecco di cosa si tratta, come funziona e quanto costa.
Ultime news e guide sulla digital transformation, per stare al passo con le richieste e le opportunità del futuro.
Tally.so è un tool digitale utile per aziende e professionisti per la creazione di form e moduli personalizzati per il web. Ecco di cosa si tratta, come funziona e quanto costa.
I pagamenti oggi possono essere più veloci grazie al bonifico istantaneo. Continua a leggere la guida per conoscere il funzionamento, i limiti, e i costi proposti dalle diverse banche.
A partire d luglio 2023 sarà obbligatorio emettere fattura nella vendita online, da parte dei soggetti Iva. Ecco come funzionerà e chi coinvolgerà il provvedimento.
La firma digitale è uno strumento obbligatorio per lavorare in attività con le pubbliche amministrazioni, ma anche per alcuni professionisti e imprese. Scopri cos’è e quali sono i provider a cui richiederla.
ActiveCampaign è un’ottima soluzione per gestire le campagne di email marketing attraverso l’automazione. Leggi qui tutte le funzionalità , le integrazioni e i costi del tool per aziende.
PandaDoc è un’ottima soluzione per gestire i documenti su cloud, conservarli e creare nuovi contratti e preventivi. Leggi qui tutte le funzionalità , le integrazioni e i costi del tool per aziende.
Il Gdpr è il regolamento generale sulla protezione dei dati personali: ecco perché rispettare queste norme è importante per le imprese.
Gli incentivi automotive sono rivolti alle imprese della filiera, per l’innovazione verso la tutela ambientale. Ecco come richiederli sul portale ufficiale Invitalia.
Il web marketing è una soluzione per professionisti autonomi e studi professionali per farsi conoscere: ecco quali sono gli strumenti che si possono utilizzare, e come funzionano.
Le linee guida dell’AgID sulla conservazione dei documenti elettronici di gennaio 2022 sono entrate in vigore il 28 settembre. Scopri cosa c’è da sapere, e come procedere per non incorrere in sanzioni.