La classifica 2025 delle migliori startup italiane: chi sono e i segreti di successo
Rosario Faraci, uno dei massimi esperti di startup in Italia, spiega cosa ne determina la riuscita.
Rosario Faraci, uno dei massimi esperti di startup in Italia, spiega cosa ne determina la riuscita.
A circa tredici anni dall’introduzione dello Start up act del 2012, la normativa di settore è cresciuta in modo frammentato, rendendo necessaria un’azione di coordinamento.
Tre idee pronte a trasformare il settore agricolo, l’approccio con l’AI e a supportare l’ambiente.
I finanziamenti per le startup innovative rappresentano un’opportunità per il territorio e per chi desidera fare impresa.
Il portale Imprenditoria Femminile sarà dedicato a bandi, corsi ed empowerment per donne che fanno o vogliono fare impresa.
Sono tanti, validi per tutto l’anno, e si uniscono a speciali incentivi per gli investitori
Anche le startup devono procedere con la dichiarazione dei redditi: ecco quale modello usare e le detrazioni fiscali a cui accedere.
Una corsa contro il tempo per fermare l’emorragia di giovani che fuggono dall’Italia per lavorare: 191 mila solo nel 2024. Le proposte per le startup presentate al Mimit.
Secondo un recente studio solo il 7% delle startup italiane riesce a rimanere sul mercato. I trend rilevano un calo delle attività nel commercio, in agricoltura e nella manifattura.
Le startup che vogliono investire nell’economia circolare possono partecipare al bando Mimit di prossima uscita, da 1 milione di euro, che premierà i business plan più sostenibili.