Contributo Energia Terzo Settore: cos’è, come funziona e scadenze
Scopri come funziona il Contributo Energia per enti del Terzo Settore, quali sono gli importi del contributo e le scadenze.
Scopri come funziona il Contributo Energia per enti del Terzo Settore, quali sono gli importi del contributo e le scadenze.
Sul lavoro in somministrazione si sono susseguite diverse norme e interventi legislativi: ecco cosa cambia con il Decreto Lavoro.
Decreto energia: l’Italia introduce un innovativo credito d’imposta per promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili nelle regioni del Mezzogiorno, fruibile fino al 30 novembre 2023.
Le imprese ed i lavoratori autonomi hanno la possibilità di dedurre al 100% l’IMU dalla dichiarazione dei redditi. Ecco come.
Oggi scatta l’obbligo per gli esercenti di esporre il prezzo medio dei carburanti: ecco come funziona e quali sono le sanzioni previste.
Pubblicate le indicazioni per richiedere correttamente gli sgravi contributivi arretrati previsti per l’assunzione di donne e giovani under 36: ecco tempistiche, codici e procedure.
Come compilare il modello 231 e chi deve redigerlo? Leggi la guida per conoscere tutte le sezioni da inserire nel modello.
La Prima Nota contabile è un documento contabile non obbligatorio, ma che offre numerosi vantaggi. Leggi come compilare la Prima Nota e quali benefici offre all’attività .
Un emendamento al Ddl Incentivi equipara i professionisti con le imprese. Ecco le novità più importanti che sono previste.
Il bonus energia previsto dal governo può essere fruito anche dalle aziende che consumano energia autoprodotta: vediamo come funziona.