Donne e Impresa Lazio, contributi a fondo perduto fino a 100.000 euro per ogni PMI femminile
Arriva il nuovo bando Donne e Impresa Lazio 2025, per le Pmi al femminile che potranno beneficiare di contributi a fondo perduto. Ecco come accedere.
Arriva il nuovo bando Donne e Impresa Lazio 2025, per le Pmi al femminile che potranno beneficiare di contributi a fondo perduto. Ecco come accedere.
Arriva il Festival dell’Imprenditore, un evento proposto da Confimprenditori che si terrà a Roma il 13 e il 14 giugno 2025. Ecco gli obiettivi dell’iniziativa.
Sull’obbligo di stipula di una polizza catastrofale per le imprese, ANIA interviene a chiarimento delle norme, mentre il governo si appresta a confermare una proroga alla scadenza del 31 marzo 2025.
Nuove opportunità di investimento in fonti rinnovabili per le PMI italiane: il Mimit apre le domande per il sostegno all’autoproduzione di energia. Scopriamo i requisiti, le spese ammesse e chi può richiedere le agevolazioni.
Anche per le società di persone sarà obbligatorio redigere e presentare il bilancio annuale, secondo le disposizioni UE, a partire da luglio 2028.
La recente convenzione per farmacie pubbliche e private estende la possibilità per queste attività di erogare prestazioni di natura sanitaria: ecco tutte le opportunità e le criticità .
L’Hâ‚‚ ricopre un ruolo cruciale nel processo di decarbonizzazione delle fonti di energia future. Ma come si sta sviluppando il mercato dell’idrogeno e perché in realtà stenta a decollare? Tutti i dati.
Cresce l’interesse delle imprese e dei consumatori verso la filiera del biologico e aumentano gli investimenti nel settore. Ecco le opportunità e le iniziative attive su tutto il territorio nazionale e internazionale.
Le carte per dipendenti sono indispensabili per gestire le spese dei collaboratori e garantire il rispetto delle norme sui pagamenti aziendali. Ecco cosa sapere.
Il regime di esonero IVA è un regime contabile agevolato previsto per i piccoli imprenditori agricoli. Ecco requisiti e vantaggi.