Istat, a giugno sale la fiducia delle imprese: quali sono i settori migliori
Secondo i recenti dati Istat, a giugno cresce la fiducia delle imprese, soprattutto in alcuni comparti. Ecco quali sono e tutte le prospettive.
Secondo i recenti dati Istat, a giugno cresce la fiducia delle imprese, soprattutto in alcuni comparti. Ecco quali sono e tutte le prospettive.
L’Agenzia delle Entrate ha confermato la possibilità di accedere ad una esenzione Irpef anche in caso di società semplice agricola: come funziona.
Viene confermata la volontà del governo di abbassare l’IVA sulle opere d’arte al 5%: ecco quando arriverà e quali saranno gli effetti per i professionisti del settore.
Nel 2025 ci sono alcune novità intorno al Modello Redditi e IRAP per la dichiarazione dei ricavi delle società di capitali: cosa cambia nel dettaglio.
Gli amministratori di società hanno l’obbligo di comunicare la propria PEC al Registro delle Imprese: ecco come fare e nuova scadenza.
La pseudo-ricchezza genera un’illusione di prosperità che spinge molti imprenditori a compiere scelte finanziarie azzardate, esponendoli a gravi rischi in caso di crisi economiche. Come difendersi.
Nel 2025 sono attese 725 mila compravendite, in crescita dello 0,8% rispetto al periodo precedente. Alla luce di questi dati, il mercato immobiliare è pronto a rispondere alle esigenze di PMI, professionisti e piccole partite IVA? Chi compra per lavorare, produrre o investire trova spazio?
Il Fondo Monetario Internazionale bacchetta l’Italia e consiglia l’abolizione del regime forfettario, nonostante le adesioni siano in aumento. Un’analisi delle implicazioni e delle possibili conseguenze.
Una proposta di Fratelli d’Italia vuole abolire gli scontrini cartacei, per cui gli esercenti dovranno emettere quelli in formato elettronico. La novità .
Atteso per domani 19 giugno 2025 il click day per il bando ISI Inail 2024-2025, ma solamente per alcune imprese.