Decreto Bollette 2025 convertito in legge: 200 euro alle famiglie con ISEE basso e contributi alle imprese
Il decreto Bollette introduce uno sconto di 200 euro per le famiglie con ISEE entro 25.000 euro e nuovi contributi alle imprese.
Il decreto Bollette introduce uno sconto di 200 euro per le famiglie con ISEE entro 25.000 euro e nuovi contributi alle imprese.
Dati Cerved poco rassicuranti sui fallimenti delle Pmi in Italia. A pesare sono i costi del debito, dell’energia e le congiunture negative a livello mondiale.
Il bando ISI Inail 2024 prevede lo stanziamento di 600 milioni di euro per innovare le aziende in termini di sicurezza sul lavoro. Ecco quali sono i contributi.
Con il bando Laboratorio Italia 2025 rivolto a imprese sociali, cooperative e startup, le nuove realtà potranno accedere a contributi a fondo perduto. Ecco come funzionano.
Avviare un’attività nel mondo della cosmesi può essere molto proficuo oggi: il settore infatti in Italia è in rapida espansione. Ecco come avviare un’attività di produzione o di vendita di cosmetici.
Arrivano i decreti attuativi per assumere in modo agevolato donne e giovani: ecco cosa prevedono, in attesa delle istruzioni INPS.
I dazi americani sono solo uno dei motivi che sta spingendo le piccole e medie imprese italiane ad espandersi verso gli Usa. Le richieste di internazionalizzazione sono aumentate a partire dal 2020.
Grazie ai contributi a fondo perduto e al finanziamento agevolato, il bando Simest “Inserimento mercati esteri” sostiene l’export delle Pmi italiane nell’area Latam.
Arriva l’Albo delle imprese culturali e creative. Perimetrare il settore, grazie all’istituzione di un albo, significa identificare, tutelare e prevedere nuove possibilità di finanziamento mirate. Ecco quali sono le ICC e come iscriversi.
Dal 15 maggio 2025 sarà possibile richiedere i contributi relativi al fondo FEERI 2025 a sostegno di investimenti in efficienza e rinnovabili delle imprese calabresi. Ecco i requisiti e l’entità dei finanziamenti.