Codice Iva N4: cos’è e perché si inserisce nelle fatture elettroniche
Ci sono operazioni, stabilite dalla legge, esenti Iva, e per specificarlo nelle fatture bisogna inserire il codice Iva N4. Ecco come funziona.
Guide e ultime news su adempimenti, imposte, scadenze e novità fiscali.
Ci sono operazioni, stabilite dalla legge, esenti Iva, e per specificarlo nelle fatture bisogna inserire il codice Iva N4. Ecco come funziona.
Il saldo Iva fa riferimento a questa tassa, che professionisti autonomi e imprese pagano rispetto ai guadagni dell’anno precedente. Ecco come funziona e scadenze.
La regolarizzazione degli omessi versamenti consente di versare quanto dovuto con sconti su sanzioni e imposte. Ecco come funziona.
Quali sono le regole per il versamento delle tasse sui redditi da lavoratore autonomo all’estero? Scopri quando è possibile recuperare le somme versate a titolo di ritenute estere.
Quando non si presenta entro la scadenza il modello Intrastat, si rischia di pagare una multa. Per pagare la sanzione ridotta si ricorre al ravvedimento operoso. Leggi la guida per sapere come funziona e il codice tributo da utilizzare.
La più comune delle fatture è la fattura immediata, che deve essere emessa entro una certa data dalla vendita del bene. Leggi quando emettere la fattura immediata e quali sono gli elementi essenziali.
Dove bisogna pagare il modello F24 e come si compila? Leggi la guida per conoscere le modalità per pagare i tributi con il modello F24.
Il regime Partecipation Exemption prevede una detassazione delle plusvalenze sulle cessioni delle partecipazioni delle società in presenza di particolari requisiti e per specifici soggetti. Scopri le caratteristiche e come funziona.
Con la manovra 2023 arrivano alcune misure di tregua fiscale: ecco tutte le misure per chi ha debiti verso il fisco, e come funziona l’annullamento parziale.
I lavoratori frontalieri, che lavorano in smart working per la Svizzera, dal 1° febbraio 2023 sono sottoposti a doppia tassazione. Ecco le regole e nuove prospettive.