Dichiarazione dei redditi, come funziona per i pensionati
La dichiarazione dei redditi è un adempimento talvolta obbligatorio anche per i pensionati: ecco come funziona e scadenza.
La dichiarazione dei redditi è un adempimento talvolta obbligatorio anche per i pensionati: ecco come funziona e scadenza.
Il Quadro K del Modello 730 deve essere compilato dagli amministratori di condominio per comunicare al Fisco i lavori che sono stati eseguiti nelle parti comuni. Leggi la guida per sapere come compilarlo e quali dati inserire.
In caso di Assenza di Rete o malfunzionamento del Registratore Telematico, avrai comunque la possibilità di inviare i corrispettivi telematici all’Agenzia delle Entrate. Scopri come.
I titolari di Partita Iva in regime forfettario devono presentare la dichiarazione dei redditi con il Modello Redditi Persone Fisiche. Leggi la guida per sapere come funziona e come compilarlo in autonomia.
Cosa si deve indicare nel quadro RW? Quali sono le conseguenze se non lo si invia? Scopri perché è obbligatoria questa sezione e quali sono i passaggi per compilarla.
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una nuova guida multilingue su come richiedere il codice fiscale per stranieri. Ecco cosa contiene e le procedure caso per caso.
In data 20 aprile 2023 la Svizzera e l’Italia sono giunti ad un accordo politico che porterà all’uscita della Svizzera dalla black list fiscale. Ecco tutte le novità per frontalieri ed espatriati.
La fatturazione elettronica internazionale al momento non prevede standard unificati, tuttavia ci sono diverse ipotesi per l’UE. Ecco come funzionano al momento le fatture elettroniche con l’estero.
Il Modello Intrastat è una documentazione obbligatoria per le aziende che effettuano operazioni intracomunitarie. Leggi la guida per sapere chi deve presentarlo, quali sono le scadenze da rispettare e i limiti.
Con il ravvedimento speciale, introdotto con la Legge di Bilancio 2023, i contribuenti hanno la possibilità di sanare le dichiarazioni effettuate entro il 31 dicembre 2021. Si può chiedere per gli omessi versamenti? Ecco cosa sapere e ultime proroghe.