Note di variazione nelle procedure concorsuali: come funzionano
Come funziona l’emissione di note di variazione nelle procedure concorsuali? Scopriamo qui cosa cambia con le ultime novità.
Come funziona l’emissione di note di variazione nelle procedure concorsuali? Scopriamo qui cosa cambia con le ultime novità.
Come funziona la nota di variazione Iva? Scopri come gestirla a livello contabile e come bisogna registrarla, con tutte le scadenze, nell’articolo.
Quali sono le scadenze fiscali più importanti del mese di agosto? Quando si dovrà passare alla cassa e pagare? Scopriamolo insieme.
Il registro degli operatori delle criptovalute introduce l’obbligo, per tutti gli operatori di moneta virtuale, di dichiarare i movimenti finanziari. Ecco come funziona e a chi è rivolto.
Il certificato di attribuzione della Partita IVA è fondamentale per dimostrare l’avvenuta apertura di un’attività d’impresa o come libero professionista. Scopri cos’è e come fare a richiederlo.
Come funziona la chiusura della Partita IVA? È possibile chiuderla senza commercialista? Ecco cosa sapere, anche in merito e quale modello utilizzare e ai costi.
Anche le startup innovative sono tenute alla vidimazione dei libri sociali. Vediamo quali scadenze devono rispettare e i costi da sostenere.
Quali sono i casi in cui è obbligatorio emettere l’autofattura agricola e come funziona la registrazione di quella elettronica.
La volontary disclosure è una procedura che permette al contribuente di far rientrare capitali non dichiarati dall’estero con una riduzione delle relative sanzioni. Ecco come funziona.
L’esterometro è un documento con cui avvengono le comunicazioni sulle fatture da e verso l’estero. Ecco quali sono le novità per il 2022, e come procedere.