Codice Identificativo Nazionale: c’è ancora tempo fino al 1 gennaio 2025 per mettersi in regola
L’obbligo di avere il Codice Identificativo Nazionale scatterà dal 1 gennaio 2025: il Ministero del Turismo ha prorogato i termini.
Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.
L’obbligo di avere il Codice Identificativo Nazionale scatterà dal 1 gennaio 2025: il Ministero del Turismo ha prorogato i termini.
Quanto guadagnano i vertici delle più redditizie compagnie del Bel Paese? La top 10 svela gli stipendi da capogiro dei manager più pagati in Italia.
La Regione Umbria ha presentato un bando per le PMI del territorio dedicato all’innovazione digitale trainata dall’AI: ecco come accedere e quali sono i contributi.
Presto le imprese di piccole dimensioni potranno dire addio alla compilazione del Modello 770: ecco la novità e le scadenze 2024.
Le PMI italiane pagano molte più tasse rispetto alle big tech: si parla di 120 volte in più rispetto a queste ultime. Tutti i dati.
Una guida a passo a passo per la compilazione dell’ex Modello Unico, oggi Modello Redditi PF: dalla raccolta dei documenti, all’inserimento dei dati nei Quadri, fino alla presentazione.
Una finestra temporale essenziale per verificare la compatibilità del dipendente in azienda: ecco come funziona il periodo di prova e le direttive dei vari CCNL.
Sta per arrivare un’ulteriore agevolazione per l’acquisto di beni di prima necessità ? Vediamo cosa c’è di vero.
Presto potrebbe arrivare una nuova tassa patrimoniale sui super-ricchi: ecco come verrebbe applicata e chi colpirebbe.
Tra le principali detrazioni fiscali ai fini del calcolo IRPEF ci sono quelle legate al coniuge a carico. Scopri quanto ti spetta, come dichiararlo e procedura.