Chat GPT bloccata dal Garante della Privacy in Italia: OpenAI è decisa a collaborare
ChatGPT viene bloccata dal Garante della Privacy italiano, per diversi motivi. Ecco quali sono le lacune della AI sulla protezione dei dati.
ChatGPT viene bloccata dal Garante della Privacy italiano, per diversi motivi. Ecco quali sono le lacune della AI sulla protezione dei dati.
L’Agenzia delle Entrate mette a disposizione degli utenti gratuitamente la verifica del codice fiscale e della Partita Iva tramite API. Ecco come funziona l’integrazione dei servizi.
Recentemente è stato approvato il nuovo codice per revisori legali, che contiene principi etici e di professionalità per il 2023. Nell’articolo i dettagli del nuovo codice.
Il Governo ha istituito da tempo la tassa sugli extraprofitti per le aziende che vendono o producono energia. Ecco come cambia l’imposta nel 2023 con il Decreto Bollette.
Riparte la cessione del credito relativo al superbonus 110%: ecco gli ultimi interventi del governo e le risposte delle banche.
In caso di mancata approvazione del bilancio della società ci possono essere diverse conseguenze: dalla sanzione allo scioglimento della società.
Il nuovo cassetto previdenziale del contribuente apporta alcune modifiche per datori di lavoro, commercialisti e intermediari. Ecco la guida.
Lo Spid potrebbe presto essere sostituito dalla CIE, secondo le proposte dell’attuale governo. Ecco tutti i dettagli.
Linkedin è un valido alleato per la promozione di un brand, un’impresa o un’attività professionale: ecco una serie di strumenti e strategie utili a aziende e professionisti.
I nuovi plugin di Chat GPT permettono all’AI di dare risposte più complete accedendo al web e di compiere alcune azioni. Ecco di cosa si tratta.