Misuratore di affidabilità fiscale per partite IVA: cos’è e come funziona
Arriva il nuovo misuratore di affidabilità fiscale per le partite IVA: come funziona, qual è l’obiettivo di questo strumento e vantaggi
Arriva il nuovo misuratore di affidabilità fiscale per le partite IVA: come funziona, qual è l’obiettivo di questo strumento e vantaggi
Con la riforma fiscale le cartelle esattoriali, per come le conosciamo, verranno messe da parte: ecco per quali debiti scompariranno.
Arrivano 900.000 euro di contributi per il settore agroalimentare, con l’obiettivo di valorizzare i prodotti DOP e IGP italiani.
Da settembre 2024 scattano nuove regole sugli incentivi per le aziende che assumono donne: ecco come funzionano gli sgravi contributivi.
I voucher del bonus benzina sono introdotti per sostenere le spese delle aziende, in particolare per le trasferte. Ecco come funzionano e come richiederli.
Il CIN è il nuovo codice obbligatorio per tutti gli immobili affittati per periodi brevi, inferiori a 30 giorni. Ecco come richiederlo.
Il bando ISI 2023 è un’iniziativa Inail rivolta alle imprese che migliorano le condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori. Ecco come funziona e quali sono i finanziamenti disponibili.
Quando viene accreditato il rimborso 730 IRPEF? Scopri qui il calendario completo con le date di riferimento e le modalità con cui avviene per i diversi contribuenti.
Il regime fiscale forfettario può essere particolarmente adatto ai liberi professionisti: vediamo come funziona e tutti i vantaggi.
Da settembre 2024 arriveranno nuove regole per il sistema sanzionatorio italiano: ecco cosa accadrà in caso di tasse non pagate o mancate dichiarazioni.