Scadenza modello 730: le date da conoscere
Entro il 2 ottobre 2023 deve essere inviato il Modello 730 precompilato. Questa scadenza vale anche per le Partite Iva? Ecco come funziona questo obbligo per i professionisti autonomi.
Entro il 2 ottobre 2023 deve essere inviato il Modello 730 precompilato. Questa scadenza vale anche per le Partite Iva? Ecco come funziona questo obbligo per i professionisti autonomi.
Arrivano le istruzioni per richiedere il bonus cuochi per professionisti. Ecco chi può presentare la domanda, quali requisiti deve possedere, e le scadenze.
Le scadenze fiscali del mese di marzo 2023 risultano essere particolarmente importanti. Ecco quali sono per professionisti e imprese.
Il consiglio dei Ministri ha dato il via libera ad una vera e propria riforma degli incentivi alle imprese. Vediamo cosa cambia.
Come funziona il credito di imposta per la pubblicità? In questo articolo vediamo come ottenerlo, chi può richiederlo e dove presentare la domanda.
Si inizia a delineare la rottamazione quater, per i debiti verso il fisco. Ecco come funziona la rottamazione delle cartelle esattoriali, chi coinvolge e come accedervi.
Il bonus export digitale è stato esteso a fine dicembre. Scopriamo chi può accedere alla misura, requisiti e importi.
Prezzi in calo nel mercato tutelato dell’energia. Attenzione, però, non è detto che il trend sia confermato nel corso dei prossimi mesi. Ecco tutti i dati aggiornati.
I lavoratori frontalieri, che lavorano in smart working per la Svizzera, dal 1° febbraio 2023 sono sottoposti a doppia tassazione. Ecco le regole e nuove prospettive.
Cosa prevede la direttiva europea sulle case green? Ecco quale impatto avrà sul settore edile, e sull’economia in Italia.