Costi deducibili per i professionisti: quali sono e come riconoscerli
Quali sono i costi deducibili per i professionisti? Come riconoscere le spese che possono essere sottratte dal calcolo del reddito complessivo dei professionisti.
Quali sono i costi deducibili per i professionisti? Come riconoscere le spese che possono essere sottratte dal calcolo del reddito complessivo dei professionisti.
Il lavoratore autonomo è tenuto alla redazione del Pos? Questo documento viene chiesto sempre più spesso. Vediamo chi è tenuto ad averlo.
Il Governo vuole istituire la tassa sugli extraprofitti. Ma in cosa consiste questa nuova imposta da pagare? Tutti i dettagli nell’articolo.
Il Decreto fiscale 2022 ha rimandato l’abolizione dell’esterometro a luglio: ecco chi deve continuare ad assolvere quest’obbligo e chi ne è esonerato.
Per i titolari di Partita Iva è possibile anche nel 2023 procedere in via telematica con la dichiarazione dei redditi, tramite precompilata. Ecco come funziona.
Come funzionano i finanziamenti a fondo perduto per le startup? In questo articolo spieghiamo nel dettaglio cosa fare per ottenerli.
Quali conseguenze avrà per le imprese italiane la guerra Russia-Ucraina? In questo articolo facciamo il punto della situazione.
Entra in vigore il nuovo Codice al Consumo, grazie al quale aumentano le tutele dei consumatori. Ecco cosa cambia dal 2022.
Il bonus internet, rinnovato per tutto il 2023, viene garantito come sostegno alla digitalizzazione delle imprese. Ecco come funziona e chi può richiederlo.
Arrivano i finanziamenti a fondo perduto per le donne che fanno impresa. In questo articolo le indicazioni su come funzionano e come richiederli.