Codice tributo 6099
Il codice tributo 6099 si riferisce al versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale. Con il codice 6099 i contribuenti versano il saldo IVA dell’anno di imposta della dichiarazione utilizzando
Il codice tributo 6099 si riferisce al versamento IVA sulla base della dichiarazione annuale. Con il codice 6099 i contribuenti versano il saldo IVA dell’anno di imposta della dichiarazione utilizzando
Il codice tributo 1012 si riferisce alle ritenute su indennità per cessazione di rapporto di lavoro. Questo codice tributo lo utilizza il datore di lavoro al termine del contratto di
Il codice tributo 8911 si riferisce alle sanzioni pecuniarie per altre violazioni tributarie relative alle imposte sui redditi, alle imposte sostitutive, all’IRAP, e all’IVA. Il ravvedimento operoso si può usare
Il codice tributo 1001 si riferisce alle “Ritenute su retribuzioni, pensioni, trasferte, mensilità aggiuntive e relativo conguaglio“. Per versare l’imposta i contribuenti devono utilizzare il modello F24 inserendo il codice
La Partita Iva per un fisioterapista consente di svolgere la libera professione. Leggi la guida per sapere quando è obbligatorio aprirla, come funziona l’apertura e quali sono i costi da sostenere.
Il codice tributo 3813 si riferisce al versamento dell’acconto o della seconda rata dell’IRAP, o del pagamento in un’unica soluzione. Con il codice tributo 3813 si effettuano i versamenti dell’IRAP
Le PMI innovative operano nel campo dell’innovazione tecnologica, proprio come le startup innovative, ma presentano requisiti differenti e godono di diversi benefici fiscali. Leggi la guida per conoscere tutte le differenze tra i due tipi di impresa.
Per aprire una onlus bisogna redigere uno statuto e l’atto costitutivo. Sono, poi, previsti ulteriori passaggi, soprattutto per ottenere le agevolazioni fiscali per gli ETS. Ecco come funziona e quali sono i passaggi da seguire.
L’amministrazione unico delle Srl è una figura che si occupa di gestire, guidare e rappresentare una società di capitali. Leggi la guida per conoscere le modalità di nomina e di revoca, i requisiti e le responsabilità .
I beni strumentali sono quelli acquistati dalle imprese e dai professionisti per svolgere l’attività . Leggi la guida per conoscere il meccanismo dell’ammortamento e gli incentivi dedicati a professionisti e PMI.