Lotteria degli scontrini istantanea: cos’è e come funziona
Entro il quarto trimestre del 2023 è previsto l’arrivo della nuova Lotteria degli scontrini istantanea. Scopri tutte le novità in arrivo e gli obblighi per gli esercenti.
Entro il quarto trimestre del 2023 è previsto l’arrivo della nuova Lotteria degli scontrini istantanea. Scopri tutte le novità in arrivo e gli obblighi per gli esercenti.
Con la piattaforma Younited Credit, per ottenere un prestito bastano meno di 48 ore. Leggi le condizioni, i costi e i vantaggi dei prestiti Younited.
Con la bozza della circolare dell’Agenzia delle Entrate arrivano ulteriori chiarimenti sulle dichiarazioni delle cripto attività . L’Agenzia specifica che possono essere dichiarate anche dai sostituti d’imposta. Leggi l’articolo per saperne di più.
Il 23 giugno 2023 l’Agenzia delle Entrate ha definito le modalità per usufruire del bonus registratori telematici da parte degli esercenti. Leggi tutte le novità sulla misura.
Avere una VPN è indispensabile non solo per le aziende, ma anche per i freelance e i professionisti che lavorano in autonomia e da remoto. Ecco la recensione di uno dei prodotti più utilizzati al mondo, NordVPN. Qui troverai tutte le informazioni su prezzi, servizi, vantaggi e funzionalità aggiuntive.
Con un comunicato stampa del 19 giugno 2023, la Commissione Europea ha reso nota l’approvazione degli esoneri contributivi per under 36 e donne svantaggiate, previsti dalla Legge di Bilancio 2023. Ecco tutti i dettagli e le novità .
Se il condominio svolge un’attività economica è obbligato ad aprire la Partita Iva. Scopri in quali casi è prevista la Partita Iva, come aprirla e gli obblighi previsti per gli amministratori.
Con il Decreto Lavoro arrivano delle modifiche alla disciplina dei contratti a termine, che porteranno ad una maggiore flessibilità per le imprese. Continua a leggere per sapere quali novità sono previste.
Il 16 giugno il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha reso pubblico l’importo della deduzione per gli autotrasportatori. Leggi tutte le novità .
È stata approvata la proroga dello smart working fino al 31 dicembre 2023 per lavoratori fragili e genitori con figli under 14, nel settore privato. Tutti i dettagli nell’articolo.