Consumi in crescita in Italia: PIL al +0,8% nel 2025, per cosa si spende di più
Aumentano i consumi in Italia, nonostante le incertezze economiche. E le scelte di spesa degli italiani sono molto diverse da quelle degli anni scorsi.
Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.
Aumentano i consumi in Italia, nonostante le incertezze economiche. E le scelte di spesa degli italiani sono molto diverse da quelle degli anni scorsi.
Per l’Europa i dazi di Trump sono rinviati fino al 1 agosto 2025, per cui nel frattempo l’UE dovrà trovare un accordo. Le percentuali attese e quelle applicate a livello internazionale.
Risolvere il gap di genere, immigrazione regolare e occupazione degli anziani gli antidoti secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.
Gli sportelli bancari in Italia scendono sotto i 20.000: una desertificazione bancaria che prosegue la sua corsa. Possibili soluzioni.
Il protezionismo svela il suo vero volto: non sempre vincono i mercati più efficienti. L’ordine liberale è finito.
Crescono le incertezze intorno ai dazi USA e al peso che avranno sull’Europa. Il punto sulle trattative e prospettive per i prossimi mesi.
Le aziende della nota influencer e imprenditrice Chiara Ferragni chiudono in rosso: cosa succede in questi casi e cosa non torna nei bilanci.
Torna virale il tweet di Donald Trump che, nel 2013, accusava Barack Obama di incapacità di negoziazione. Il nuovo ordine internazionale fa paura.
La pseudo-ricchezza genera un’illusione di prosperità che spinge molti imprenditori a compiere scelte finanziarie azzardate, esponendoli a gravi rischi in caso di crisi economiche. Come difendersi.
Le accise sui tabacchi presto potrebbero aumentare in tutta Europa, arrivando anche in Italia. Le conseguenze sull’industria del paese.