Inflazione o crescita economica? I primi dati 2023
In che modo l’inflazione continuerà a condizionare il 2023? Ma soprattutto riprenderà la crescita economica? Scopriamolo insieme.
In che modo l’inflazione continuerà a condizionare il 2023? Ma soprattutto riprenderà la crescita economica? Scopriamolo insieme.
I consumi di gas in Italia nel 2022 sono diminuiti ai livelli del 2012, e a risparmiare sono soprattutto le imprese. Ecco tutti i dati.
Dalla flat tax ai crediti di imposta contro il caro energia, tutte le misure previste dalla Legge di Bilancio 2023 per le imprese, le PMI italiane, Partite Iva e professionisti.
L’Europa dopo diversi dibattiti conferma l’introduzione del tetto al prezzo del gas per salvaguardare l’economia. Ecco come funziona e qual è la soglia prevista.
Il tasso di interesse legale a partire da gennaio 2023 aumenterà fino al 5%. Ecco quali sono le cause e cosa comporterà l’incremento.
La manovra 2023 viene approvata in una prima fase dal governo: ecco quali sono le misure previste per imprese e Partite Iva.
Nel corso del mese di ottobre, in Europa, l’inflazione è salita al 10,7%, contro il 9,9% del mese di settembre, un nuovo record. Ecco gli ultimi rilevamenti.
L’Unione Europea vorrebbe introdurre l’euro digitale come nuovo strumento di pagamento. Ecco quali sarebbero i pro e i contro, per imprese e banche.
Il passaggio al mercato libero preoccupa la maggior parte delle imprese, che preferiscono rimanere in quello a maggior tutela. Ecco quali sono attualmente le proposte per le PMI e le ultime proroghe.
Il nuovo Ministero delle Imprese e del Made in Italy intende tutelare le PMI italiane: ecco come e quali sono le misure previste.