Caro bollette per imprese e famiglie: in arrivo un decreto ad hoc
Si prevede l’arrivo di un decreto ad hoc per fronteggiare il caro bollette che sta coinvolgendo imprese e famiglie italiane: tutti i numeri degli aumenti.
Le ultime news dal mondo dell’economia e dei mercati, le guide per conoscere e comprendere i nuovi trend.
Si prevede l’arrivo di un decreto ad hoc per fronteggiare il caro bollette che sta coinvolgendo imprese e famiglie italiane: tutti i numeri degli aumenti.
Il Sud Italia cresce a ritmi più sostenuti nel 2023 rispetto al Nord. Ma è davvero una buona notizia? Le previsioni 2025 non lasciano ben sperare. I dazi di Trump, con il loro impatto sull’economia del Mezzogiorno, potrebbero ribaltare completamente lo scenario.
I fondi di assistenza sanitaria integrativa offrono ai cittadini delle cure tempestive aggiuntive rispetto alle prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale. Scopriamo cosa sono, quali tipologie esistono e come scegliere il miglior fondo sanitario.
Una guida per lavorare in proprio al femminile: le migliori idee imprenditoriali per donne, suddivise per categoria e professioni.
Apre a Milano il primo negozio Amazon Parafarmacia & Beauty in Italia, che propone prodotti da parafarmacia e beauty. Novità e orari di apertura.
Non è la prima volta che il Tycoon usa le imposte come strumento di pressione sugli alleati. Tutte le possibili conseguenze sull’economia italiana.
A Telefisco 2025 vengono presentate tutte le novità fiscali del nuovo anno: dall’IRES premiale alla conferma dell’IRPEF a tre aliquote. Ecco le novità principali per imprese e lavoro.
A partire dal 6 febbraio, al via una fase di sperimentazione che semplifica la dichiarazione di ritenute e trattenute per i sostituti d’imposta. Ecco per chi e come fare.
Nel corso del 2024 i lavoratori italiani hanno guadagnato di più rispetto ai quattro anni precedenti: secondo l’ISTAT, gli stipendi sono cresciuti più rapidamente dell’inflazione, ma solo in alcuni settori.
Le partite IVA in regime fiscale agevolato (forfettario) non riceveranno più la CU dai soggetti che hanno elargito compensi. La misura del Decreto Semplificazioni.