Codice unico degli Incentivi: il nuovo strumento che semplifica il sistema di agevolazioni per le imprese
Arriva il Codice unico degli Incentivi, iniziativa che va a riformare il sistema di agevolazioni presenti in Italia per le imprese.
Arriva il Codice unico degli Incentivi, iniziativa che va a riformare il sistema di agevolazioni presenti in Italia per le imprese.
Con la Legge di Bilancio 2025 viene proposta la proroga delle agevolazioni sui mutui per la prima casa per under 36 e altre categorie di beneficiari. Ecco il funzionamento e i requisiti.
Ammodernamento, sviluppo, innovazione: il programma di finanziamenti 2021-2027 elaborato da Regione Puglia punta all’eccellenza nel settore turistico e non solo.
Il Superbonus al 70% è accessibile presentando la domanda entro il 31 ottobre 2024: ecco come fare e quali sono i requisiti.
I finanziamenti a fondo perduto per le PMI sono numerosi: scopriamo un elenco completo, quali sono i requisiti e come accedere ai contributi.
Il CIN è il nuovo codice obbligatorio per tutti gli immobili affittati per periodi brevi, inferiori a 30 giorni. Ecco come richiederlo.
Resto al Sud 2.0 è un’iniziativa per incentivare l’imprenditorialità giovanile nel Mezzogiorno, attraverso finanziamenti a fondo perduto e voucher per attività di formazione, tutoraggio e avvio dell’impresa.
Un maxi stanziamento di 120 milioni di euro aiuterà il tessuto imprenditoriale umbro ad aumentare la propria competitività in diverse aree di intervento, formando nel contempo il capitale umano per stare al passo.
Il Rapporto Immobiliare 2024 dell’Agenzia delle Entrate rileva l’andamento del mercato della compravendita di negozi e uffici in Italia. Ecco tutti i dati da conoscere.
Dal 1 luglio 2024 non è più disponibile il mercato tutelato per l’energia ARERA, per cui i cittadini si devono interfacciare con il mercato libero.