Superbonus assunzioni 2024 del 120%: la maxi deduzione riguarda solo il 5,6% delle imprese
Ecco cosa prevede il decreto attuativo per la deduzione al 120% sui costi del lavoro per le imprese che assumono a tempo indeterminato.
Ecco cosa prevede il decreto attuativo per la deduzione al 120% sui costi del lavoro per le imprese che assumono a tempo indeterminato.
Viene approvato il Decreto Riscossione che stabilisce alcune modifiche sostanziali del sistema del recupero fiscale italiano.
Il Decreto Coesione va a modificare l’applicazione delle imposte su diversi tipi di redditi, per lavoratori autonomi, imprese e dipendenti. Ecco tutte le misure approvate dal Consiglio dei Ministri.
Dal 1 luglio 2024 non è più disponibile il mercato tutelato per l’energia ARERA, per cui i cittadini si devono interfacciare con il mercato libero.
Il Decreto Superbonus contiene diversi tagli a questo sostegno: ecco perché vanno a penalizzare i professionisti.
Il Decreto Agricoltura introduce nuovi limiti per le installazioni degli impianti fotovoltaici sui terreni agricoli: ecco di cosa si tratta.
Importanti modifiche sono state apportate allo Statuto del contribuente. Leggi tutte le novità approvate per quest’anno.
Lo stralcio delle cartelle esattoriali dopo 5 anni è possibile solo a determinate condizioni: come funziona la nuova procedura di discarico.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha emanato un provvedimento che prevede la cancellazione dal Registro delle Imprese delle società cooperative inattive da più di cinque anni.
In arrivo importanti novità per gli influencer e una stretta ai messaggi commerciali ingannevoli. Ecco che cosa ha deciso la Commissione Europea.