App Io: funzionalità e utilizzi per professionisti
L’app Io mette in contatto i cittadini con la Pubblica Amministrazione: ecco come può essere utilizzata anche dai professionisti.
L’app Io mette in contatto i cittadini con la Pubblica Amministrazione: ecco come può essere utilizzata anche dai professionisti.
Tra gli adempimenti burocratici per intraprendere un’attività d’impresa vi è la SCIA. Scopri cos’è e come presentarla in via telematica.
L’Agenzia delle Entrate ha predisposto nuove regole per la fatturazione elettronica, connesse alla privacy. Scopriamo quali sono e cosa cambia per i contribuenti.
Arriva una nuova fideiussione per gli stranieri che aprono una partita Iva in Italia: ecco come funziona secondo le proposte e chi coinvolgerà .
La nuova flat tax incrementale prevista dal governo con la manovra sarà rivolta solo agli autonomi. Ecco come funziona e cosa accade se si percepiscono redditi sia da lavoro autonomo che dipendente.
Nell’ultimo periodo sono stati estesi i servizi online dell’Agenzia dell’Entrate-Riscossioni, come la videochiamata: ecco in quali regioni.
Lo SPID è un metodo di identificazione che ti permette di semplificare la comunicazione diretta con la Pubblica Amministrazione. Scopri come ottenerlo con le Poste Italiane, e quali sono i costi da sostenere.
Per la realizzazione di opere o per l’acquisto di prodotti e la fornitura di servizi, la Pubblica Amministrazione si avvale delle gare d’appalto. Leggi la guida per sapere come funzionano, i requisiti, a chi si rivolgono e le novità in arrivo da gennaio 2023.
Il nuovo simulatore per i prestiti Inps è online. Scopriamo insieme come utilizzarlo per conoscere le rate e gli importi da restituire.
Dal 27 luglio 2022 entrerà in vigore il Registro delle Opposizioni anche su smartphone. Chi si iscrive può bloccare tutte le chiamate provenienti da operatori di telemarketing non richieste: ecco come.