Nuovo codice per i revisori legali: tutte le regole di comportamento
Recentemente è stato approvato il nuovo codice per revisori legali, che contiene principi etici e di professionalità per il 2023. Nell’articolo i dettagli del nuovo codice.
Recentemente è stato approvato il nuovo codice per revisori legali, che contiene principi etici e di professionalità per il 2023. Nell’articolo i dettagli del nuovo codice.
Il nuovo cassetto previdenziale del contribuente apporta alcune modifiche per datori di lavoro, commercialisti e intermediari. Ecco la guida.
Lo Spid potrebbe presto essere sostituito dalla CIE, secondo le proposte dell’attuale governo. Ecco tutti i dettagli.
Il Registro Nazionale Aiuti di Stato è un sistema che offre piena trasparenza per quanto riguarda le iniziative di sostegno economico nella UE. Scopri come funziona e chi può accedervi.
Con la Carta Nazionale dei Servizi, o CNS, cittadini e imprese possono identificarsi facilmente e accedere ai servizi pubblici online. Leggi la guida per sapere come funziona e come ottenerla.
Con il sistema pagoPA, cittadini e imprese possono pagare quanto dovuto alle Pubbliche Amministrazioni in modo semplice e sicuro, sia online che offline. Leggi la guida per sapere come funziona, i costi e i vantaggi che offre questo sistema.
Con la riforma fiscale 2023 sono previsti diversi cambiamenti per le Partite Iva, ovvero per autonomi e imprese. Ecco i dettagli delle misure previste.
Con la riforma fiscale gli interpelli potrebbero diventare a pagamento: non mancano le critiche a questa decisione, ecco i dettagli.
Per il rinnovo del passaporto oggi i cittadini possono richiedere online l’appuntamento per il rilascio del documento. Leggi qual è la procedura da seguire, i documenti richiesti e i costi da sostenere.
Cosa cambierà l’introduzione dell’Irpef a 3 aliquote e della flat tax sulla tassazione? Ecco spiegazione e simulazioni.