5X1000: online la lista dei beneficiari del contributo, quali sono le scelte degli italiani
Gli italiani hanno scelto di dirottare il 5X1000 nel 2024 principalmente ad Enti del Terzo Settore e Onlus: tutti i numeri.
Gli italiani hanno scelto di dirottare il 5X1000 nel 2024 principalmente ad Enti del Terzo Settore e Onlus: tutti i numeri.
Il caro affitti in Italia raggiunge un tasso di sforzo pari a circa la metà del reddito, rispetto alla media sostenibile del 30%. La classifica delle città coi canoni di locazione più elevati.
Arrivano nuove regole Agcom a contrasto del telemarketing aggressivo e delle truffe telefoniche: più responsabilità viene data agli operatori.
La novità riguarda i mercati dell’Europa e dell’America Latina ma non quello degli Stati Uniti: Spotify aumenta i prezzi degli abbonamenti, ecco perché e i nuovi costi.
Per la Pasqua 2025 gli italiani pagheranno un salasso per spostarsi: biglietti aerei con prezzi fino al +470% in più, ma si segnalano aumenti anche per treni e pullman. Ecco la mappa dei rincari e come risparmiare.
Tutto sulla normativa sui buoni pasto in Italia: quanti buoni si possono usare al giorno, quali sono i limiti da rispettare e le regole per il corretto utilizzo dei ticket.
Commissioni in aumento per gli esercenti Satispay, che prospetta nuove possibilità di pagamento per chi continuerà a utilizzare i servizi.
Esistono alcune situazioni legittime in cui il cambiamento del codice fiscale è autorizzato. Ecco come procedere dopo la transizione di genere e cosa sapere.
Con la nuova Classificazione Ateco 2025 sono previste novità anche per i Modelli ISA 2025: ecco le prime bozze dell’Agenzia delle Entrate.
L’uso di contanti nel 2025 per le spese di trasferta dei dipendenti non è più vantaggioso, pena la perdita di ogni diritto di deducibilità.