Nel 2024 gli italiani hanno dichiarato in media 24.830 euro (+5%)
Gli italiani dichiarano un reddito medio di 24.830 euro annui, segnando un incremento del 5% nel 2024 rispetto al 2023: tutti i dati.
Gli italiani dichiarano un reddito medio di 24.830 euro annui, segnando un incremento del 5% nel 2024 rispetto al 2023: tutti i dati.
Iniziare a investire il Tfr in un fondo integrativo già dai 30 anni può aiutare i lavoratori a ottenere una pensione più elevata, oltre a permettere un’uscita dal lavoro anticipata.
L’inflazione a marzo 2025 arriva al 2%, impattando sui consumi delle famiglie. Pesano il rincaro energetico e dei prodotti alimentari freschi.
Lo stipendio delle Forze Armate in Italia varia in relazione a diversi fattori, tra i quali il grado di appartenenza. Scopriamo quanto guadagna un militare italiano in base alle tabelle retributive più recenti.
Nuove assunzioni di professionisti e funzionari negli ambiti territoriali sociali: in Campania sono previsti 410 nuovi posti di lavoro dall’autunno 2025 con il bando di concorso apposito.
Lo stipendio orario medio cambia in base all’età , al settore e al genere. Ecco qual è in Italia per lavoratori dipendenti nel privato, nel pubblico e per partite IVA.
Dai dischi allo streaming online, dai concerti al merchandising, fino a Sanremo: scopriamo come calcolare lo stipendio degli artisti e quanto guadagna un cantante italiano famoso.
È stato approvato il nuovo CCNL per i giornalisti pubblicisti e professionisti: scopriamo quanto guadagna un giornalista in Italia e come cambia lo stipendio in base al ruolo e all’esperienza.
La manovra 2025 ha stabilito specifici aumenti per le pensioni e un ritorno di molte opzioni di prepensionamento. Ecco tutte le novità .
L’aspettativa di vita media si alza e con essa anche le prospettive di accesso alla pensione. Secondo le previsioni della Ragioneria di Stato, l’età minima per lasciare il lavoro potrebbe slittare a 68 anni entro il 2040.