Guida per aziende allo European Accessibility Act (EAA): le regole per adeguarsi
Tra poco sarà attivo l’obbligo di adeguarsi all’European Accessibility Act: cos’è e cosa devono fare le aziende per rispettare le regole (ed evitare sanzioni).
Ultime news e guide sulla digital transformation, per stare al passo con le richieste e le opportunità del futuro.
Tra poco sarà attivo l’obbligo di adeguarsi all’European Accessibility Act: cos’è e cosa devono fare le aziende per rispettare le regole (ed evitare sanzioni).
In Italia si registra un boom di attacchi informatici nel 2025, specialmente verso le PMI. Come fare per proteggere la propria impresa, con il consiglio dell’esperto.
L’Antitrust ha multato per 65.000 euro alcuni noti influencer del web: chi sono e come dovranno rimediare.
L’Antitrust ha multato Poste Italiane per 4 milioni di euro a causa di pratiche commerciali scorrette in merito all’uso delle app. Cosa è successo.
Chi usa il portale Streaming Community per vedere film e serie TV potrà essere multato con sanzioni fino a 5.000 euro.
Lo SPID sarà a pagamento da luglio 2025 per chi utilizza InfoCert: l’azienda segue la scia di molti altri provider, come Aruba.
Come l’intelligenza artificiale, coadiuvata dal lavoro umano, può portare risultati migliori in termini di qualità ed efficienza.
L’idea è quella di un’assistente che prenderebbe il posto dell’essere umano nel gestire la casella di posta elettronica
L’intelligenza artificiale non ruba il lavoro in azienda ma lo trasforma. La generazione Z ha bisogno di competenze per stare al passo.
L’Italia ha speso solo una piccola parte delle risorse relative ai fondi strutturali UE, rispetto a quanto programmato. Il ritardo nell’utilizzo di questi fondi è giustificato dalla presenza di altre risorse comunitarie con scadenza imminente.