Migliori carte aziendali per viaggiare (Ottobre 2025)

Le carte business per viaggiare sono utili per gestire le spese di trasferta e i pagamenti in valute diverse. Quali sono le migliori?

Adv

Migliori carte per viaggiare
  • Le migliori carte di debito business per viaggiare sono quelle che includono un sistema per gestire le spese e un tasso di cambio azzerato o ridotto in caso di pagamenti in valute differenti. 
  • Tra le migliori carte aziendali per i viaggi di lavoro ci sono Wallester, Vivid Money, Revolut, Finom e N26 Business
  • Le carte per viaggiare possono essere personalizzate ed emesse in numero diverso e controllate direttamente da una piattaforma fintech.

Per i professionisti e le imprese che effettuano numerosi acquisti in valuta diversa dall’euro o che hanno dipendenti che spesso si trovano in trasferta, scegliere la migliore carta aziendale per viaggiare è utile per ridurre le spese di gestione e tracciare le uscite in tempo reale.

Le migliori carte aziendali sono quelle che integrano una serie di funzionalità tra cui il pagamento in diverse valute, cashback, assicurazioni di viaggio, accesso a servizi premium e integrazione a piattaforme fintech gestionali. Di seguito abbiamo selezionato 5 carte di debito business per viaggiare tra le più utilizzate in Italia, confrontando costi e caratteristiche.

Miglior carta business per viaggi all’estero

Disclaimer Partitaiva.it seleziona le migliori offerte in maniera indipendente. Tuttavia, se fai un acquisto passando da un nostro link, potremmo ricevere una commissione.
|
Aggiornato al: 27 Ottobre 2025
1.
4/5
Carta aziendale Wallester
  • Carta con IBAN per dipendenti
  • Sistema di budget, controllo spese, rendicontazione
  • 300 carte incluse nel piano gratuito
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Carta di debito
VISA Business
103 recensioni su
2.
4.5/5
Carta aziendale Revolut Business
  • Disponibile con conto Revolut Business
  • Fino a 3 carte per dipendente
  • Paga in 150 valute diverse nel mondo
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Carta di debito
Mastercard / VISA Business
147.671 recensioni su
3.
4.5/5
Carta Vivid Money
  • Cashback fino al 6%
  • Prelievi fino a 10k mese
  • Carte fisiche e virtuali di debito gratuite
  • Carta custom per la gestione delle spese dei dipendenti
Canone mensile
Zero
inclusa con piani Vivid
Canone mensile
Zero
inclusa con piani Vivid
Carta di debito
VISA Business
11.607 recensioni su
Leggi tutto
4.
4.5/5
Carta aziendale Finom
  • Disponibile con conto aziendale Finom
  • Cashback fino al 3% (in base al piano)
  • Carte VISA gratuite per ogni membro del team
Canone mensile
Zero
Canone mensile
Zero
Carta di debito
VISA Business
3.000 recensioni su
5.
4.5/5
Carta Wamo
  • Cashback fino all'1% sulle spese (anche imposte e contributi)
  • Carta di debito business per titolare e dipendenti
  • Versione virtuale o fisica
  • Carta in EUR o GBP
Canone mensile
Zero
inclusa con piani Wamo
Canone mensile
Zero
inclusa con piani Wamo
Carta di debito
VISA Business
288 recensioni su

Carte Wallester Business

wallester business logo small

Wallester Business è una piattaforma all-in-one con cui avere la completa gestione delle spese aziendali. È offerta dalla società Wallester AS, un istituto di moneta elettronica autorizzato dall’Autorità finanziaria Estone all’emissione di strumenti di pagamento e partner VISA

La piattaforma Wallester è semplice da configurare in pochi passaggi, con un piano di base senza costi di attivazione o canone mensile che include un ampio numero di carte aziendali fisiche e virtuali.

Le carte Wallester sono disponibili in versioni di debito e prepagate con IBAN personalizzabili con limiti di importo e tipologia di spesa. Sono adatte alle PMI, alle startup, agenzie di marketing e media buyer che effettuano spesso viaggi di trasferta o pagamenti in valuta diversa.

Sono utili anche per fornitori di servizi e Concierge o per le imprese di trasporto e di consegna che spesso si trovano a dover affrontare transazioni in valute differenti.

Caratteristiche e costi

Le carte emesse tramite la piattaforma business Wallester sono utili per viaggiare grazie al sistema multi-valuta: è possibile cambiare il denaro aziendale in 10 valute (EUR, GBP, USD, SEK, NOK, CHF, PLN, DKK, CZK, RON) senza commissioni, oltre a creare conti specifici per i clienti nella valuta locale. 

Tramite l’app mobile Wallester il cambio è istantaneo, azzerando così i costi legati ai tassi di interesse. Un aspetto importante se si gestiscono campagne pubblicitarie internazionali, si effettuano diverse trasferte di viaggio o pagamenti in valute diverse dall’euro, con costi che nel corso dell’anno sono significativi. 

Wallester offre un pacchetto di base che include 300 carte virtuali senza canone o costi di attivazione. In ogni momento, se si ha necessità di avere a disposizione più carte, è possibile fare l’upgrade al piano Premium con 3.000 carte virtuali e un costo mensile di 199€, o alla versione Platinum con 18.000 tessere virtuali e un canone di 999€ al mese. 

Ci sono anche vantaggi pratici, dato che grazie al sistema multi-valuta non è più necessario aprire conti correnti aziendali presso altri istituti finanziari all’estero. Infine, attraverso la piattaforma è possibile tracciare le spese in tempo reale con un controllo diretto delle uscite e dei costi di trasferta.

Carte Revolut Business

revolut business

Revolut è oggi la banca smart più grande in Europa per capitalizzazione e numero di clienti, presente in più di 40 Paesi.

Per le PMI (Piccola e Media Impresa) e le imprese italiane offre un conto business con IBAN italiano e con diversi strumenti utili per semplificare l’organizzazione finanziaria aziendale.

Tra questi è possibile richiedere un certo numero di carte aziendali.

Caratteristiche e costi

Con Revolut Business sono disponibili carte di debito, con 1 carta fisica e 200 carte virtuali per ogni dipendente, incluse nei singoli piani tariffari: Basic (canone mensile di 10€), Grow (canone mensile di 30€) e Scale (canone mensile di 90€). 

Carte per viaggiare Revolut

Sono carte business utili per affrontare un viaggio di lavoro dato che è possibile pagare in 150 valute oltre all’euro, al dollaro statunitense e alla sterlina. Il denaro è prelevato in automatico dalla valuta presente sul conto. Se non disponibile, verrà cambiato al tasso interbancario del momento con zero commissioni se si rientra nei limiti mensili di ogni piano. 

Le commissioni incluse sono pari a 1.000€ al mese nella versione Basic, 15.000€ nella versione Grow e di 60.000€ nella versione Scale. Altro aspetto interessante è la possibilità di collegare le carte a uno dei pocket del conto Revolut Business, ognuno dei quali può supportare una valuta diversa. 

In questo modo non solo si azzerano commissioni di cambio, ma si ha un controllo in tempo reale delle uscite, con il dipendente che potrà inviare in tempo reale le ricevute. L’amministratore ha l’opzione di impostare limiti di pagamento, categorie di spesa e di funzionalità delle carte.

Carte aziendali Vivid Money

Logo Vivid Money

Tra le migliori carte business per viaggiare sono da valutare anche le carte fisiche e virtuali di Vivid Money Business, un istituto di moneta elettronica riconosciuto dall’Autorità finanziaria del Lussemburgo

Vivid Money Business offre un conto per professionisti e PMI, gestibile da app mobile con piani tariffari diversificati e con strumenti utili per organizzare le spese aziendali e gestire i pagamenti come le carte Vivid. Sono versione di debito con l’addebito diretto su uno degli IBAN aziendali del conto.

Caratteristiche e costi

Aprendo uno dei piani aziendali Vivid Money Business è possibile emettere fino a 3 carte fisiche e 25 virtuali per ogni utente, senza costi aggiuntivi al canone del conto (ricordiamo che per i professionisti Vivid Money offre un piano tariffario a costo zero, il Free Start). 

Carte Vivid Money Business

Le carte business Vivid Money supportano pagamenti in 22 valute senza commissioni, entro i limiti previsti dai singoli piani tariffari. Possono essere personalizzate nei limiti di spesa e nelle categorie, e collegate a uno dei sotto-conti con IBAN indipendente disponibili con il conto business Vivid Money. 

Per ogni acquisto effettuato con la carta è previsto un cashback di base illimitato che varia dallo 0,1% nel piano Free Start fino all’1% in quello Enterprise. Inoltre è presente anche un cashback per categorie, ovvero tipologie di acquisti merceologiche che può arrivare fino al 10%. 

Per la prenotazione di un viaggio di lavoro tramite l’app Vivid Money Business si ha accesso a 300 compagnie aeree e oltre 5 milioni di hotel in tutto il mondo con un cashback del 30% per le prenotazioni e i pagamenti fatti con una carta Vivid Money Business.

Carte business Finom

Logo Finom

Finom è un istituto di moneta elettronica registrato e autorizzato dalla Banca d’Olanda.

Offre un conto aziendale con IBAN italiano collegato a una piattaforma Fintech con diversi strumenti integrati per gestire le spese aziendali, come la fatturazione elettronica e la possibilità di collegare diverse carte fisiche e virtuali da affidare ai dipendenti.

Queste ultime sono versioni di debito personalizzabili per importi e tipologia di spesa, ideali per le trasferte di lavoro.

Caratteristiche e costi 

Le carte di debito Finom sono in numero diverso in base alla tipologia di piano tariffario

  • Solo: senza canone, 1 carta virtuale;
  • Basic: 17€ al mese, 1 fisica e 3 virtuali; 
  • Smart: 37€ al mese, 3 carte fisiche,10 virtuali; 
  • Pro: 119€ al mese in cui 3 carte fisiche e numero illimitato per quelle virtuali; 
  • Grow: 249€ al mese in cui 3 carte fisiche e numero illimitato per quelle virtuali.
Carte aziendali per viaggiare Finom

Sono abilitate ai pagamenti all’estero con un tasso di cambio conveniente grazie al sistema multi-valuta del conto Finom che supporta 17 valute con un tasso di cambio convenente pari allo 0,5%. Possono essere assegnate a uno o più dipendenti stabilendo i limiti di spesa e di operatività. Dall’app il dipendente può effettuare la foto delle fatture e delle ricevute da inviare direttamente alla piattaforma di amministrazione così da semplificare la contabilità.

Altra caratteristica utile è il cashback per ogni acquisto fatto in Italia o all’estero e variabile in base al piano sottoscritto. Il conto Basic ha un cashback dell’1% a partire dai 1.500€ di spesa, quello Smart è del 3% su qualunque importo, il Pro applica una percentuale dello 0,5% per le spese superiori a 1.000€ e quello Grow la percentuale sale all’1% per importi superiori ai 1.000€.

Carta N26 Business

N26 logo

La banca tedesca N26 è stata tra le prime neobank smart ad offrire ai professionisti e alle aziende di gestire il proprio business attraverso il cellulare ovunque si trovassero.

Oggi offre un conto aziendale con IBAN italiano con quattro piani tariffari: Standard (senza canone), Smart (4,90€ al mese), Go (9,90€ al mese) e Metal (16,90€ al mese).

Per ogni piano è inclusa una carta fisica e una virtuale e per le versioni a pagamento la possibilità di aggiungere più carte aggiuntive, utili per chi lavora spesso fuori sede e deve affrontare pagamenti in valute diverse dall’euro.

Caratteristiche e costi 

Le carte business N26 sono delle versioni debit collegate al conto o a uno degli Spaces, ovvero una sorta di sotto-conti (senza IBAN) da utilizzare per dividere le spese. 

Carta N26 Business per viaggiare

Le carte N26 Business sono utili per chi spesso viaggia grazie alla funzionalità multivaluta che permette di pagare ovunque senza commissioni aggiuntive. Inoltre per i piani Go e Metal è possibile prelevare da qualunque ATM anche in valuta locale e senza commissioni di cambio. 

Le carte integrano diverse assicurazioni di viaggio, tra cui: 

  • ritardo di viaggio: con una copertura fino a 500€ se il viaggio ha un ritardo di più di 2 ore;
  • ritardo bagagli: copertura fino a 500€ per un ritardo sui bagagli superiore alle 4 ore;
  • copertura bagaglio: fino a 2.000€ in caso di smarrimento o furto; 
  • annullamento viaggio: copertura fino a 10.000€ in caso di annullamento del viaggio;
  • emergenze viaggio: copertura per spese mediche fino a un milione di euro.

Come scegliere la miglior carta aziendale per viaggiare

Le carte business per viaggiare funzionano come una tradizionale carta di debito. Le versioni fisiche possono essere utilizzate per comprare online oppure presso i negozi in modalità contactless o con chip & pin. Inoltre possono essere abilitate anche ai prelievi.

Quelle virtuali sono utilizzabili online oppure presso gli esercenti, ma non è possibile effettuare operazioni agli ATM. Entrambe possono essere aggiunte a un wallet come Apple Pay e Google Pay per gli acquisti tramite smartphone. 

Ogni carta ha delle funzionalità caratteristiche. Tuttavia, per scegliere la migliore può essere utile prendere come riferimento alcuni aspetti. Prima di tutto la presenza di diverse carte da emettere, importante se si hanno diversi dipendenti o reparti. 

Inoltre, è utile un sistema di personalizzazione delle carte con cui stabilire tipologia di spesa, limiti di acquisto e le modalità di utilizzo. 

Le carte devono essere collegate a una piattaforma fintech gestionale con cui si semplificano le operazioni di pagamento e la loro registrazione dal punto di vista amministrativo e contabile. Infine, si deve valutare l’aspetto economico con l’opzione di pagare in valute differenti con tassi di cambio azzerati e costi ridotti.

FAQ

Cos’è una carta di debito aziendale per viaggiare? 

Una carta di debito aziendale per viaggiare è uno strumento di pagamento utile per le attività che spesso effettuano pagamenti all’estero o che hanno diversi collaboratori che si spostano molto.

Qual è la migliore carta business per viaggiare oggi?

Tra le migliori carte di debito business per viaggiare ci sono Wallester Business, Vivid Money, Revolut Business, Finom e N26 Business.

Come funziona una carta aziendale per viaggiare?

Le carte aziendali per viaggiare funzionano in modo simile a quelle di debito tradizionali. Tuttavia, la loro particolarità è quella di integrare alcuni servizi utili per le trasferte all’estero come cambio di valuta, assicurazioni di viaggio e gestione delle spese.


Argomenti Trattati:

Autore
Foto dell'autore

Gennaro Ottaviano

Esperto di economia aziendale e gestionale

Laurea in Economia Aziendale presso il Politecnico di Lugano, appassionato di borse, mercati e investimenti finanziari. Ho competenze di diritto e gestione societaria, con esperienze amministrative. Scrivo di diritto, economia, finanza, marketing e gestione delle imprese.

Lascia un commento

Continua a leggere

Iscriviti alla Newsletter

Il meglio delle notizie di Partitaiva.it, per ricevere sempre le novità e i consigli su fisco, tasse, lavoro, economia, fintech e molto altro.

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.