Procedono i rimborsi per i biglietti aerei destinati alle categorie di viaggiatori più svantaggiate nella regione Sicilia. Si parla di un vero e proprio bonus al 25% o al 50% del biglietto che può raggiungere la cifra interessante di 300 euro mensili. Un sollievo per tutti coloro che hanno affrontato negli scorsi mesi, e tutt’ora affrontano, i rincari per potersi spostare dall’isola.
La Regione Sicilia ha annunciato di aver erogato quasi 5 milioni di euro complessivi per il bonus caro-voli, con un rimborso del 25% sul prezzo per i residenti nella regione e del 50% per coloro che si trovano in una difficile situazione economica.
Bonus caro-voli Sicilia: fino a 300 euro al mese
Secondo quanto dichiarato dalla Regione Sicilia sui canali ufficiali, sono stati accreditati senza ulteriori controlli fino a 300 euro al mese di rimborsi a soggetto, secondo le linee guida stabilite da appositi decreti. Superata questa cifra infatti scattano le verifiche, per disincentivare gli abusi negli accessi a questi importanti sconti.
I sostegni sono arrivati in un periodo in cui i prezzi dei biglietti aerei (ma anche di altre forme di trasporto) sono saliti alle stelle: solamente a Pasqua i rincari in Italia hanno segnato un +470%. Aumenti di prezzo esponenziali che pesano soprattutto agli studenti e ai lavoratori fuori sede che periodicamente tornano al sud Italia per trascorrere le vacanze.
I bonus contro il caro voli erogati dalla Regione Sicilia hanno questa copertura, rispetto al prezzo del biglietto:
- 25% del costo per tutti i residenti nella regione;
- 50% del costo per i residenti più vulnerabili, ovvero per chi ha un ISEE sotto i 15 mila euro, per gli studenti e per coloro che hanno almeno il 67% di disabilità .
Ovviamente questi bonus sono applicati solamente per i viaggi da e per la Sicilia. Nel frattempo anche la Regione Sardegna ha reso strutturale lo sconto del 25% sui voli per i propri residenti.
Come richiedere il bonus caro-voli
Per la Sicilia, il bonus può essere richiesto direttamente al portale messo a disposizione dalla regione, entro il 30 gennaio 2026, sulle tratte nazionali dal 15 marzo 2024, a biglietto acquistato. Per procedere è necessario disporre di una credenziale digitale di accesso come lo SPID, la CIE o la CNS e accedere al portale SiciliaPei.
Va evidenziato che la richiesta di rimborso per il biglietto specifico va presentata entro 30 giorni dopo la data effettiva del volo. Le domande si possono inviare solamente tramite procedura online attestando di rientrare nei requisiti dei beneficiari.
I rimborsi sono accreditati direttamente sui conti correnti dei beneficiari e l’assessore Alessandro Aricò ha annunciato che mezzo milione di cittadini siciliani hanno già ricevuto le somme.
Redazione
Il team editoriale di Partitaiva.it