Vai al contenuto
Partitaiva.it
  • Impresa
    • PMI
    • Startup
  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Fisco e Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Economia
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
    • Intelligenza artificiale
Apri Partita Iva
Partitaiva.it

francesca di feoFrancesca Di Feo

Classe 1994, immediatamente dopo gli studi ho scelto di intraprendere una carriera nel Project Management in ambito di progetti Erasmus+ per EPS. Questo mi ha portato ad approfondire in particolare le tematiche inerenti alla fiscalità delle PMI, anche se la mia area di expertise risulta oggi molto più ampia in questo ambito. Oggi sono copywriter freelance appassionata di scrittura e di innovazione per le piccole e medie imprese.
bonus genitori separati 2024 a chi spetta

Bonus Genitori Separati 2024: a chi spetta e come fare domanda

di Francesca Di Feo

In arrivo il Bonus Genitori Separati 2024 per supportare i genitori separati o divorziati nel mantenimento dei figli in seguito alle difficoltà economiche causate dalla pandemia.

Categorie Bonus Finanza
imposta di bollo fatture elettroniche scadenza

Imposta di bollo fatture elettroniche: chi deve versarla entro la scadenza del 29 febbraio 2025

di Francesca Di Feo

Scopri nell’articolo quali sono le scadenze per quest’anno relative all’imposta di bollo sulle fatture elettroniche.

Categorie Fisco e Tasse Imposte
naspi licenziamento per giusta causa

Licenziamento e NASpI: differenze tra giusta causa e giustificato motivo

di Francesca Di Feo

La NASpI è garantita a tutti i lavoratori subordinati che perdono involontariamente l’occupazione, ma esistono alcune differenze a seconda delle circostanze del licenziamento.

Categorie Guadagni Lavoro
rimborso iva come richiederlo

Rimborso IVA: come funziona per le imprese e come richiederlo

di Francesca Di Feo

Nell’esercizio dell’attività di impresa, può emergere un credito IVA. Il contribuente può scegliere se usare il credito in compensazione o chiederne il rimborso. Vediamo come fare.

Categorie Economia Impresa
decreto aziende in crisi cosa prevede

Decreto Aziende in Crisi: tutte le tutele per le imprese

di Francesca Di Feo

Il testo con tutte le principali novità del Decreto Aziende in Crisi in ambito di amministrazione straordinaria, cassa integrazione e aiuti all’ex ILVA.

Categorie Economia Impresa
decreto agevolazioni fiscali superbonus 110

Decreto Agevolazioni Fiscali 2024: il testo con tutte le novità

di Francesca Di Feo

Il Decreto Agevolazioni Fiscali, ancora in fase di valutazione ed emendativa, introduce una stretta ai bonus edilizi: vediamo quali agevolazioni scompariranno e il testo integrale del provvedimento.

Categorie Finanza Fisco e Tasse
febbraio 2024 scadenze fiscali

Scadenze fiscali febbraio 2024: le date importanti

di Francesca Di Feo

Febbraio si prospetta un mese intenso per Partite IVA e contribuenti. Vediamo quali sono tutte le scadenze fiscali, con un focus specifico sulle più rilevanti.

Categorie Dichiarazioni e adempimenti Fisco e Tasse
hype business tax manager

HYPE Business introduce Tax Manager per l’accantonamento delle tasse

di Francesca Di Feo

Mettere da parte le tasse in automatico per non pensarci più: ecco cos’è, come funziona e come attivare Tax Manager di Hype Business.

Categorie Banking Fintech
data act testo

Data Act: cosa prevede il nuovo regolamento UE

di Francesca Di Feo

Database privati raccolgono ogni giorno un’enorme mole di dati dai nostri dispositivi connessi. Il Data Act si pone l’obiettivo di regolamentarli e renderli accessibili dove serve. Ecco cosa prevede il nuovo regolamento UE.

Categorie Digital Transformation Innovazione
retention dipendenti aziende

Retention dipendenti: come trattenere i talenti in azienda

di Francesca Di Feo

Molti datori di lavoro lamentano un turnover serrato ed estremamente dannoso per la sostenibilità delle attività aziendali, ma in quanti adottano strategie di retention per contrastare il fenomeno? Ecco di cosa si tratta.

Categorie Impresa Lavoro
Navigazione articolo
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina16 Pagina17 Pagina18 … Pagina29 Successivo →
finom business

Non perdere le notizie più importanti.

Ricevi ogni settimana le ultime novità sulle partite IVA

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Caricamento
partita iva

Il Progetto Partitaiva.it è stato finanziato con fondo Sociale Europeo - Programmazione Europea
2014-2020

PartitaIva.it non offre consigli finanziari e va utilizzato e consultato solo per scopi educativi e informativi.

Seguici su:

  • Pagina LinkedIn PartitaIva
  • Instagram
  • Canale YouTube Evoluzione - Partitaiva.it
  • X
  • Segui PartitaIva su Facebook
  • TikTok

Google News icon

Strumenti

  • Calcolo stipendio netto
  • Calcolo Codice Fiscale
  • Calcolo Codice Fiscale inverso
  • Calcolo Ravvedimento Operoso
  • Verifica Partita IVA comunitaria
  • Cerca codice ATECO
  • Tutti i calcolatori
  • Osservatorio Partite IVA
  • Report Aziende
  • Il Commercialista risponde
  • Tassazione Crypto - Consulenza

Categorie

  • Lavoro
  • Impresa
  • Fisco & Tasse
  • Finanza
  • Economia
  • Fintech
  • Modelli
  • Info data
  • Glossario

PartitaIva.it

  • Chi siamo
  • Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Press
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Note Legali
  • Dichiarazione sulla pubblicità
Gestione Privacy

Partitaiva.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Catania n. 01/2025 del 12/03/2025
PARTITAIVA.IT SRL (Aut. ROC n.42819) - P. Iva 12877980016
© PartitaIva.it 2025 - Tutti i diritti riservati

â–¼ CHIUDI
Pagina successiva »
partita iva logo

Sezioni

  • Lavoro
    • Partite IVA forfettarie
    • Regimi Fiscali
    • Business e Affari
    • Codici Ateco
    • Guadagni
    • Ordini e Casse Professionali
    • Professioni
  • Impresa
    • PMI
    • Attività commerciali
    • Startup
  • Fisco e Tasse
    • Tasse
    • Imposte
    • Codici Tributo
    • Dichiarazioni e adempimenti
    • Quadri
  • Finanza
    • Bonus
    • Finanza Agevolata
    • Finanziamenti
    • Mercati
  • Fintech
    • Banking
    • Bitcoin e Criptovalute
    • Crowdfunding
  • Economia
  • Green Economy
    • Economia Circolare
    • Energia Verde
    • Impresa Sostenibile
  • Innovazione
    • Blockchain
    • Digital Business
    • Digital Transformation
    • E-commerce
  • Produttività
  • Pubblica Amministrazione
    • Pubblico Impiego
    • Riforme
  • Risparmio e Investimenti
    • Finanza Personale
    • Mutui e Prestiti
    • Mercato Immobiliare
  • Blog dei Commercialisti
  • Calcolatori
  • Editoriali
  • Info dati
  • Modelli
  • Risorse Giuridiche