Come aprire un’impresa edile nel 2025: dalla partita IVA al mercato con contributi a fondo perduto
Si aggiungono anche le misure regionali.
Si aggiungono anche le misure regionali.
Un mercato che si è evoluto e in cui c’è ancora ampio spazio.
Tutto su costi di gestione e listino prezzi da adottare.
“Vivere senza la certezza di uno stipendio non è più rischioso del lavoro dipendente”. Ecco come Valeria Fioretta ha trasformato la sua professione.
Rappresentare la propria nazione all’estero, negoziare accordi tra gli Stati, promuovere gli interessi nazionali oppure lavorare in un’organizzazione internazionale è il sogno di molti giovani: scopriamo come diventare diplomatico e quale percorso di studi seguire.
La vendita di prodotti su siti web o e-commerce online richiede l’apertura della partita IVA? Ecco i casi in cui è obbligatorio regolarizzare la propria posizione fiscale e quando è possibile vendere senza partita IVA.
Gli infermieri scelgono sempre di più la strada della libera professione e le opportunità non mancano. Ecco come diventare infermiere con partita IVA.
Gli insegnanti possono impartire lezioni private agli studenti in qualità di liberi professionisti con partita IVA. Ecco la normativa, il Codice Ateco e il regime fiscale a cui aderire.
Serve la partita IVA per diventare una guida turistica? Tutto sui requisiti, la normativa e la formazione da seguire per svolgere questa professione in Italia.
L’event manager si occupa di tutti gli aspetti organizzativi di un evento o di un convegno. Scopriamo cosa serve per diventare event planner, quale percorso di studi seguire e come avviare un’attività in forma autonoma.