Flat tax per tutti: come funzionerà dopo la riforma fiscale
Entro cinque anni arriverà la flat tax per tutti, e si parte con la riforma del fisco 2023. Ecco cosa cambierà per lavoratori e imprese.
Entro cinque anni arriverà la flat tax per tutti, e si parte con la riforma del fisco 2023. Ecco cosa cambierà per lavoratori e imprese.
Il Governo Meloni propone la rimodulazione dell’IRPEF in 3 aliquote flat tax incrementale per tutti, superamento dell’IRAP, novità su IRES e IVA. Ecco la riforma fiscale 2023 nei 21 articoli
Tra le misure previste dalla riforma fiscale, alcune sono particolarmente importanti per le imprese: ecco quali sono.
Il reddito di cittadinanza presto potrebbe cambiare, diventando MIA, Misura di Inclusione Attiva. Tutte le ipotesi al vaglio.
Opzione Donna è una misura di prepensionamento dedicata alle dipendenti e alle autonome. Ecco le ultime novità sui requisiti di accesso.
L’importo del welfare aziendale detassato è stato portato in un primo momento a 3.000 euro, per poi tornare nel 2023 alla soglia originaria. Scopri come funziona, limiti e scadenze.
Arriva lo stop alle regole di prevenzione del Covid-19: si prevede la sospensione del green pass, e dell’obbligo dei tamponi. Ecco cosa cambierà per cittadini e lavoratori.
L’Agenzia delle Entrate ha predisposto nuove regole per la fatturazione elettronica, connesse alla privacy. Scopriamo quali sono e cosa cambia per i contribuenti.
Cambia il congedo parentale per i lavoratori: ecco tutte le novità con la Legge di Bilancio 2023, per dipendenti e autonomi.
Arriva una nuova fideiussione per gli stranieri che aprono una partita Iva in Italia: ecco come funziona secondo le proposte e chi coinvolgerà.