Nuova legge quadro per l’artigianato, ok alla riforma attesa da 40 anni: cosa cambia
Le organizzazioni artigiane (Confartigianato, CNA e Casartigiani) hanno accolto con favore la notizia.
Le organizzazioni artigiane (Confartigianato, CNA e Casartigiani) hanno accolto con favore la notizia.
Un portale unico, una procedura digitale, una professione che si apre al mondo. Dal 20 ottobre 2025, chi è abilitato come guida turistica in un altro Paese potrà richiedere online
Rivoluzione per il welfare degli autonomi senza cassa in arrivo.
Quali sono i professionisti più pagati in Italia? Ecco chi guadagna di più secondo l’Osservatorio fiscale. La classifica aggiornata al 2025.
L’intelligenza artificiale non è più una tecnologia di nicchia, ma un’alleata capace di trasformare il lavoro quotidiano.
Il successo dei like rischia di finire in pesanti sanzioni senza dichiarare i compensi ricevuti in natura.
La legge n.131/2025, già pubblicata in Gazzetta ufficiale, prevede una serie di misure volte a sostenere la crescita economica e sociale in alcune zone specifiche.
Chi è il media buyer? Cosa fa? Quali sono le sue competenze? Scopri quello che c’è da sapere su questa figura del mondo dell’advertising management e come diventarlo.
Il parlamento ha avviato l’esame del disegno di legge Compensi 2025 (AC 2456), una riforma che potrebbe cambiare profondamente il sistema di determinazione degli onorari per i liberi professionisti iscritti ad albi e ordini
La scelta non è poi così scontata. Il 45% dei diplomati non sa cosa fare dopo il diploma.