Partita IVA per diventare uno youtuber: tasse e codice Ateco
Come funziona la professione di Youtuber? Con questa guida saprai quando è necessario aprire la Partita Iva, con quale codice Ateco e quali sono le tasse che sarai tenuto a versare.
Come funziona la professione di Youtuber? Con questa guida saprai quando è necessario aprire la Partita Iva, con quale codice Ateco e quali sono le tasse che sarai tenuto a versare.
Avviare la professione di nutrizionista è possibile dopo aver seguito un preciso corso di studi. Ecco quali sono gli step da seguire se si vuole fare carriera in questo settore, e come aprire una attività autonoma.
Cosa serve per diventare notaio? Tra formazione e pratica, ecco qual è il percorso per avviare questa professione, che include l’apertura di una Partita IVA.
Per esercitare la professione di geometra bisogna seguire un iter ben preciso. Dal 2015 è necessaria una laurea triennale per accedere all’esame di stato e l’iscrizione all’Albo. Ecco come fare, nella guida.
Quanto guadagna mediamente un avvocato in Italia? Scopriamolo attraverso i dati di Aiga e l’analisi delle differenze tra dipendenti e liberi professionisti con Partita IVA.
Inventarsi un lavoro oggi è possibile, anche grazie ad internet. Tuttavia è necessario pianificare il proprio progetto: ecco qualche indicazione pratica.
Cosa devi sapere per iniziare l’attività di copywriter: quali sono gli step da seguire, quale il codice ATECO per la tua partita IVA, come accantonare i contributi INPS.
Il consulente di marketing per lavorare come autonomo deve necessariamente aprire una partita IVA. In questa guida tutte le informazioni sul codice ATECO e sull’apertura.
Se hai la passione per i video e vuoi farne la tua professione, potresti aprire una partita IVA come Videomaker. Ecco una guida su come procedere passo a passo.
Guida alla professione del traduttore, come iniziare e quali adempimenti fiscali occorrono per tradurre di mestiere. È possibile fare il traduttore senza partita IVA?