Lavoro, 520 mila assunzioni a ottobre 2025: quali i settori dove c’è più domanda
Restano le difficoltà legate al mismatch tra domanda e offerta di lavoro.
Restano le difficoltà legate al mismatch tra domanda e offerta di lavoro.
Rivoluzione per il welfare degli autonomi senza cassa in arrivo.
I sindacati hanno proclamato agitazioni di durate differenti.
L’Istat conferma i rischi dell’invecchiamento della forza lavoro e suggerisce di attrarre giovani talenti anche con l’aumento dei salari.
Le domande devono essere presentate entro il 30 ottobre.
Quali sono i professionisti più pagati in Italia? Ecco chi guadagna di più secondo l’Osservatorio fiscale. La classifica aggiornata al 2025.
Si cercano esperti e assistenti: due figure differenti che richiedono diversi requisiti. Ecco cosa sapere.
Ad adottare la forma di lavoro flessibile da remoto, in Italia, non sono solo le grandi aziende, ma anche le PMI.
L’intelligenza artificiale non è più una tecnologia di nicchia, ma un’alleata capace di trasformare il lavoro quotidiano.
Ai disagi già previsti per i pendolari si aggiunge il blocco pressoché totale delle attività dei settori pubblico e privato. “Greta Thunberg e i suoi amici” hanno già raggiunto l’obiettivo: riflettori puntati su Gaza e popoli in piazza.