Bonus ISCRO per partite IVA: novità e importi 2025
L’ISCRO per le partite IVA nel 2025 presenta diverse novità , a partire dall’ampiamento del reddito massimo per accedervi, fino agli importi aggiornati. Ecco cosa sapere.
L’ISCRO per le partite IVA nel 2025 presenta diverse novità , a partire dall’ampiamento del reddito massimo per accedervi, fino agli importi aggiornati. Ecco cosa sapere.
L’Assegno Unico è una forma di sostegno economico che l’INPS riconosce alle famiglie con figli a carico. Leggi tutti i dettagli sul suo funzionamento, come richiederlo, i requisiti e i nuovi importi 2025.
È stato approvato il nuovo CCNL per i giornalisti pubblicisti e professionisti: scopriamo quanto guadagna un giornalista in Italia e come cambia lo stipendio in base al ruolo e all’esperienza.
Vediamo tutti i dati dell’Osservatorio delle Pari Opportunità delle professioni ordinistiche, con focus sulle criticità da risolvere.
Al via i click day per lavoratori stranieri: 3 date dedicate all’assunzione di subordinati non stagionali di diversi settori produttivi.
Cos’è la ricongiunzione dei contributi, come funziona e quanto costa per i liberi professionisti con partita IVA.
Da ottobre 2024 è arrivata la nuova patente a punti per la sicurezza sul lavoro, dedicata al settore edile. Ecco come funziona, come richiederla e le sanzioni previste.
Nel corso del 2024 i lavoratori italiani hanno guadagnato di più rispetto ai quattro anni precedenti: secondo l’ISTAT, gli stipendi sono cresciuti più rapidamente dell’inflazione, ma solo in alcuni settori.
I medici hanno il divieto di fatturazione elettronica fino al 31 marzo 2025. Ecco tutte le ipotesi per il futuro.
L’INPS ha comunicato, in base alla rivalutazione Istat 2025, i massimali delle indennità di disoccupazione, come Naspi e Dis-Coll e della cassa integrazione. Ecco tutti i numeri da conoscere.