Aprire un’azienda agricola: requisiti, costi e incentivi
Aprire un’azienda agricola in Italia può costituire un business redditizio. Ecco cosa fare per avviare un’attività di questo tipo, quali sono i requisiti e gli aspetti fiscali.
Aprire un’azienda agricola in Italia può costituire un business redditizio. Ecco cosa fare per avviare un’attività di questo tipo, quali sono i requisiti e gli aspetti fiscali.
La rendita integrativa temporanea anticipata, o RITA, è un sistema di sostegno al reddito specifica per chi ha smesso di lavorare prima di aver raggiunto le soglie previste dall’INPS per la pensione. Scopri come funziona e chi può richiederla.
Anche ditte individuali e liberi professionisti possono utilizzare i buoni pasto e ottenere i vantaggi che ne derivano. Leggi la guida per sapere quando è possibile richiederli e i vantaggi fiscali che offrono.
L’impresa ittica è un tipo di attività che si concentra sulla pesca e su mansioni ad essa connesse. Leggi la guida per conoscere i requisiti per diventare imprenditore ittico.
In Italia il rapporto tra donne e lavoro è tutto da costruire. Le lavoratrici sono più preparate, ma hanno uno stipendio più basso. Ecco i dati degli ultimi anni.
La proposta di assunzione è un documento che anticipa il contratto vero e proprio e può diventare anche vincolante. Ma in quali casi accade e cosa succede se non è rispettato? Leggi tutte le informazioni sulla lettera di impegno all’assunzione.
L’assicurazione professionale architetti è una forma di tutela che copre eventuali richieste di risarcimento per danni causati a terzi nell’esercizio della professione. Continua a leggere per sapere tutti i dettagli.
L’assicurazione professionale per medici è uno strumento di tutela da eventuali danni causati a terzi nell’esercizio della professione. Continua a leggere per conoscere tutti i dettagli.
Il lavoro del commercialista porta con sé tutta una serie di rischi derivanti dalla complessità della normativa fiscale nel nostro paese. Ecco come funziona l’assicurazione professionale per commercialisti, che tutela il professionista proprio da questi rischi.
Il forecast aziendale è uno strumento previsionale indispensabile per le imprese, perché permette di anticipare le tendenze del mercato e aiuta, di conseguenza, a prendere le giuste decisioni strategiche. Scopri nella guida come funziona e le varie tipologie di forecast disponibili.