Tasse più basse del 50% per chi rientra in Italia dall’estero: l’agevolazione impatriati
Oggi per chi rientra in Italia dopo un lungo periodo all’estero è possibile accedere ad un regime agevolato impatriati. Ecco come funziona.
Oggi per chi rientra in Italia dopo un lungo periodo all’estero è possibile accedere ad un regime agevolato impatriati. Ecco come funziona.
L’inflazione a marzo 2025 arriva al 2%, impattando sui consumi delle famiglie. Pesano il rincaro energetico e dei prodotti alimentari freschi.
Arriva la seconda edizione di Work on Work, il festival dedicato al lavoro che si svolgerà a Ferrara il 19 e il 20 novembre 2025: un’occasione di incontro tra studenti, aziende e istituzioni.
Inasprimento del requisito contributivo per la pensione anticipata dal 2027, tre mesi in più per accedere a quella di vecchiaia: tutte le ipotesi.
Il numero di pagamenti digitali effettuati in Italia è in aumento tra i professionisti e gli artigiani, rispetto all’uso del contante: il trend è in positivo soprattutto per gli avvocati.
In aumento il numero di medici ed infermieri che scelgono la libera professione. Ecco perché sono in crescita i professionisti gettonisti.
Prepararsi al concorso per le forze armate 2025 presuppone studio, costanza, adeguata preparazione fisica e idoneità psico-attitudinale. Ecco la guida.
Nuove opportunità lavorative per laureati che intendono entrare nella Polizia di Stato tramite concorso pubblico: la selezione riguarda l’assunzione di 133 commissari tecnici in vari ambiti.
Lo stipendio delle Forze Armate in Italia varia in relazione a diversi fattori, tra i quali il grado di appartenenza. Scopriamo quanto guadagna un militare italiano in base alle tabelle retributive più recenti.
Nuove assunzioni di professionisti e funzionari negli ambiti territoriali sociali: in Campania sono previsti 410 nuovi posti di lavoro dall’autunno 2025 con il bando di concorso apposito.