Reddito di libertà per le commercialiste vittime di violenza: come richiederlo
Ogni professionista riceverà un sussidio commisurato alle necessità . Possono richiederlo anche le beneficiarie del contributo statale.
Ogni professionista riceverà un sussidio commisurato alle necessità . Possono richiederlo anche le beneficiarie del contributo statale.
Diffusi dei nuovi dati che riassumono il momento della professione, vitale per le partite Iva e per le imprese
L’ente risulta soppresso dal 2012 ed è l’Inps ora a gestire i lavoratori ex ENPALS e i loro contributi. Una guida per i professionisti dello sport e dello spettacolo.
Dal 2025 i giornalisti autonomi possono versare il contributo minimo INPGI a rate, mantenendo la scadenza ultima del 31 luglio.
Come funzionano i contributi Inarcassa per il 2025 per architetti e ingegneri, qual è il contributo soggettivo, quello integrativo e quello di maternità .
I lavoratori autonomi non iscritti a un Albo e quelli appartenenti alle categorie dei parasubordinati sono obbligati a rientrare nella gestione separata INPS. Ecco come funziona.
Cos’è la ricongiunzione dei contributi, come funziona e quanto costa per i liberi professionisti con partita IVA.
Dal 2025 per le partite IVA sarà possibile rateizzare i debiti cumulati con INPS e INAIL fino a 60 rate mensili. Ecco tutte le prospettive.
La Cassa Forense rappresenta la cassa di gestione previdenziale e assistenziale alla quale devono iscriversi i professionisti iscritti all’Albo degli avvocati. Ecco quali sono le scadenze previste per il pagamento dei contributi 2025.
Tutto ciò che c’è da sapere sull’ENPAPI, la cassa previdenziale rivolta agli infermieri che svolgono attività da non dipendenti.